Le 4 Stagioni incantano a Villa Codelli
MOSSA. Con il tutto esaurito, e con molti spettatori in piedi, si sono concluse le “Serate musicali di Villa Codelli, Mossa”. Davvero una conclusione col botto. Davvero uno spettacolo ben riuscito. L’ha diretto con la giusta dose di freschezza Romolo Gessi, anima della rassegna, a capo dell’Orchestra da Camera del Fvg in un appuntamento incentrato sulle Quattro Stagioni di Vivaldi (solista il bravo Giacobbe Stevanato). All’esecuzione dei quattro Concerti che le formano la bella voce di Daniela Picoi faceva precedere il Sonetto, sempre di Vivaldi, che a essi corrisponde altresì leggendo pagine relative alla Grande Guerra secondo un’idea originale che, naturalmente, teneva in considerazione il Centenario della tragedia e il nostro territorio. Alla fine, gli applausi non sono mancati al punto da venir premiati con gli immancabili fuori programma. Guardando nel complesso la sua rassegna, la baronessa Luisa Codelli, padrona di casa non può che essere soddisfatta: «È andata bene. E con un tempo migliore sarebbe andata ancor meglio: mi riferisco in particolare alla terza serata che ha ottenuto un buon numero di spettatori ma minore rispetto ai pienoni che in genere fa l’operetta. E ciò indubbiamente proprio a causa del tempo che avrà suggerito a molti di starsene a casa. Speriamo, nel 2015, di riuscire a festeggiare il 25°, le nozze d’argento delle Serate musicali”. Soddisfatto anche il direttore artistico Romolo Gessi al di là del suo meritato successo personale nell’ultimo concerto: «Abbiamo avuto un ottimo pubblico a premiare la nostra proposta come sempre variegata. Speriamo bene per l’anno prossimo: molte cose sui finanziamenti regionali sono infatti cambiate e speriamo il nostro progetto con l’orchestra da Camera del Fvg sia tenuto in considerazione». Anche l’amministrazione di Mossa, con l’assessore Andrea Bullitta ha ringraziato la famiglia Turco-Codelli e il maestro Gessi per «il fiore all’occhiello dell’attività culturale del paese».
Alex Pessotto
Riproduzione riservata © Il Piccolo