Le allieve della Tersicore incantano Gorizia e Monfalcone

Le allieve della scuola di danza Tersicore–Città di Gorizia e Monfalcone sono state protagoniste nei giorni scorsi di alcune applauditissime serate, una al Teatro Verdi e due al Comunale di Monfalcone. Il folto pubblico, che ha premiato tutti gli spettacoli, è rimasto affascinato dalla varietà e dalla fantasia delle coreografie proposte, dagli scintillanti abiti di scena e dalla capacità artistiche delle allieve, dalle più piccole alle più grandi.
A differenza, però, degli anni scorsi il saggio di Gorizia è andato in scena in una sola serata, rinunciando alla seconda che prevedeva la tradizionale partecipazione di scuole professionali estere: questo per le difficoltà logistiche ed organizzative legate all’uso del teatro, nonché per i costi importanti richiesti agli operatori culturali che invece di essere incentivati ad arricchire l’offerta in città, sono costretti a ridurre le serate e ad operare dei tagli tra affitti e noleggi di attrezzature. «Nel caso della scuola Tersicore – spiega il direttore Ferdinando Prandi de Ulmhort – si è scelto anche di non pesare troppo in termini economici sulle famiglie delle allieve che già sono impegnate in numerose attività nel corso dell’anno». Al di là di questa nota stonata, il saggio della Tersicore è stato un crescendo di emozioni sia a Gorizia che a Monfalcone con un programma di sala abbastanza simile: le piccole hanno dato vita ad “A… come amore”, poi le allieve più grandi hanno dimostrato l’accresciuta capacità artistica maturata anche grazie ai continui corsi di perfezionamento seguiti durante l’anno. Sul palco si sono alternate coreografie di danza classica, moderna e hip hop, tra quelle più apprezzate dal pubblico c’era “Smash” a cura dei corsi di danza jazz, che hanno ballato sulle canzoni più famose della band.
A Gorizia è andata in scena anche “Sylvia”, l’apprezzata coreografia ideata da Angelina Cumbo e presentata a Gubbio al 32°festival nazionale “Renato Fiumicelli” e al teatro Nuovo Giovanni da Udine. Gradita ospite della serata di Gorizia è stata l’ex allieva della Tersicore Selina Benedetti, che attualmente frequenta l’Accademia Ucraina di Milano, mentre a Monfalcone nella seconda serata dedicata al Galà dell’Alpe Adria si sono esibite anche le ballerine del Konservatorij za Glasbo in Balet di Lubiana.
Rossella de Candia
Riproduzione riservata © Il Piccolo