Le bande di Muggia al lavoro insieme per i corsi musicali

Domani porte aperte e concerto dei docenti di scuola “Mauro” e Serenade Ensemble 
Gianfranco Terzoli

l’iniziativa

muggia

Open Day itinerante e concerto degli allievi accompagnati dai docenti delle scuole di musica della Banda cittadina di Muggia e della Serenade Ensemble, riunite per l'occasione. È questo il programma della giornata di presentazione dei corsi musicali delle due scuole muggesane che si svolgerà domani sul sagrato interno della Chiesa di S. Francesco (in caso di maltempo nella sala Giovanni XXIII). Da ottobre (ma le iscrizioni resteranno aperte anche durante l'anno) riprendono i corsi di musica della scuola "L. Mauro" della Banda cittadina di Muggia che, unitamente a quella della Serenade Ensemble, offrirà un'ampia scelta agli aspiranti musicisti. Con delle novità. In aggiunta ai corsi tradizionali prenderanno il via infatti anche lezioni di arpa, violino, violoncello, mandolino e fisarmonica. «Non mancheranno poi - rileva il maestro Andrea Sfetez - le opportunità di fare musica insieme, grazie ai laboratori di musica da camera di orchestra di fiati, ensemble di percussioni e orchestra di chitarre». Domani, dalle 16.30, si potrà assistere all'Open Day itinerante di alcuni dei corsi, che fornirà l'occasione di conoscere gli strumenti.

Seguirà, alle 18, un concerto dei docenti. «Il programma - così Sfetez - prevede l'esecuzione di studi d'assieme e canzoni adatte per il gruppo giovanile, cui seguirà l'esibizione dei maestri sempre nel rispetto delle norme sanitarie». «Suonare e cantare - osserva la responsabile del corso di musica, Giulia Fonzari - fa bene a ogni età, come ricordava il maestro Luigi Mauro - musicista e pedagogo muggesano a cui la scuola è dedicata - che voleva diffondere, tra i primi in Italia, le prerogative di base del metodo Orff regalando gioia ed emozione ai più piccoli».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo