Le commissioni pronte agli esami

Sul sito del Ministero dell’Istruzione i nomi dei componenti. Si parte il 20 giugno
Foto BRUNI 22.06.16 Esami di maturità 2016
Foto BRUNI 22.06.16 Esami di maturità 2016

Saranno poco meno di 40 le commissioni composte da tre o quattro membri esterni, tre interni e un presidente, che dal 20 giugno avranno il compito di stabilire se i circa 1.400 studenti ammessi a Trieste all’esame di maturità saranno idonei a lasciare il mondo della scuola per entrare in quello dell’università o del lavoro. Tredici gli istituti coinvolti, quattro con insegnamento in lingua slovena, a cui si aggiunge il conservatorio Tartini. I presidenti delle commissioni saranno quasi tutti provenienti da istituti triestini, un quarto dei commissari arriverà da altre città della regione.

Il record di commissioni spetta all’istituto Da Vinci – Carli – De Sandrinelli con ben sei presidenti: Fabio Omero che arriva dal Nordio, Silvio Braini, Luisa Fonda e Francesco Carbone dal Nautico – Galvani, Gloria Agnese dal Petrarca e Annalisa Palumbo dal Carducci – Dante. Due terzi dei commissari esterni arrivano da scuole di Trieste, sei invece dal resto della regione, in particolare da Udine e dall’Isontino.

A presiedere le cinque commissioni del Petrarca ci saranno invece Clementina Frescura e Angela Centi (Volta), Oliva Quasimodo (Carducci – Dante), Fabio Grezar e Roberto Fumich (Deledda – Fabiani). Quattordici i commissari di Trieste e solamente tre quelli da fuori provincia. Quattro saranno invece le commissioni ai licei Carducci – Dante, Galilei, Oberdan e all’istituto tecnico Volta. I presidenti, partendo dal Carducci – Dante, saranno Donatella Bigotti (Nautico – Galvani), Chiara Bernardoni e Filippo Domenico Tarsia (Galilei) ed Elena Fait (Da Vinci – Carli – De Sandrinelli). Al Galilei Vivian Baggioli, Cristiana Tuillier (Volta), Michele Angeloro e Fulvia Fornasaro (Deledda – Fabiani). All’Oberdan Cesira Militello (Petrarca), Tiziana Napolitano (Deledda – Fabiani), Manuela Cerebuch (Nordio) e Albino Pascutti. Infine al Volta a presiedere le quattro commissioni saranno Liviana Micheli (Da Vinci – Carli – De Sandrinelli), Federica Bosser (Brignoli Einaudi Gradisca d’Isonzo), Monica Visintin (Petrarca) e Giovanni Ferracuti.

Tre le commissioni al Deledda – Fabiani, presiedute da Susanna Ravagnan e Maria Cristina Rocco (Oberdan) e da Lucia Negrisin (Galilei).

Solamente due le commissioni invece al Nautico – Galvani e al Nordio. Partendo dal primo istituto a presiedere le commissioni ci saranno Consiglia Balsamo (Carducci – Dante) e Maria Concetta Tumino (Deledda – Fabiani). Al Nordio invece i due presidenti saranno Vittoria Girardi e Mauro Macrì (Carducci – Dante).

Sul sito del Ministero dell’Istruzione (miur.gov.it) è possibile scoprire anche i nomi dei membri delle commissioni. Dalla home page bisogna entrare nella sezione “maturità 2018 – le commissioni sono online” nel riquadro giallo in cima, nella nuova pagina in fondo al testo si clicca sul “motore di ricerca” e si apre il sito dedicato. È possibile trovare la commissione sia attraverso l’indirizzo di studio che attraverso il nome dell’istituto. A ieri non erano ancora indicati i nomi dei componenti delle commissioni delle scuole a lingua d’insegnamento slovena e del Tartini.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo