Le due zattere galleggianti solo sul lungomare

Per risparmiare il Comune decide non non montare più quella in prossimità del “Molo a T”
Di Riccardo Tosques
Foto BRUNI Trieste 30 07 04 La nuova piattaforma di Muggia
Foto BRUNI Trieste 30 07 04 La nuova piattaforma di Muggia

MUGGIA. Quest’anno invece di avere una zattera sul “Molo a T” e una sul lungomare, il Comune ne predisporrà sempre due, ma entrambe sul lungomare. Questa la decisione presa dall'amministrazione guidata dal sindaco Nerio Nesladek.

Si tratta di una scelta dettata dal lievitamento dei costi legati alla necessità di ottemperare alle disposizioni sulla sicurezza dettate dall'Autorità marittima.

Proprio in quest'ottica, il servizio di salvamento e assistenza bagnanti ha potuto quest'anno avvalersi di una gestione congiunta delle strutture galleggianti col vicino Bagno San Rocco.

Una mossa che il consigliere comunale del Pdl Daniele Mosetti non ha affatto apprezzato. «Non si è riusciti a trovare i finanziamenti per i bagnini, l’unico rimedio è stato l’impiego di alcune risorse umane del Bagno San Rocco sul Lungomare Venezia, nulla più e nessuna soluzione alternativa: solo il perdurare della spesa pubblica di 20mila euro per le spese di manutenzione e installazione struttura alla ditta appaltatrice per le due zattere».

«Per quanto - continua - a molti sia risultata desolante tale vicenda, ne prendiamo atto, come del resto il grosso investimento per l’acquisto delle strutture galleggianti, gioia di centinaia di bimbi che frequentavano la zona del Molo T e volano economico per i chioschi della zona».

Mosetti continua: «Ancora un altro taglio ai servizi sul territorio che già funzionavano, mentre si riesce però a trovare i soldi per le mostre russe: crisi reale o scarso impegno verso il Turismo? La vocazione turistica di un Comune che riesce a dare la spiaggia ai cani ma non ai bambini, dove lo slogan elettorale “Riprendiamoci la costa” si dissolve sempre più, come già promesso nel primo mandato, prosegue nel secondo».

Secondo l'esponente pidiellino a Muggia c'è “un Comune con una potenzialità attrattiva di quasi sette chilometri di costa e una giunta che non riesce a garantire i servizi minimi per la balneazione”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo