Le immagini dell’Usis

Oggi, alle 17.30, a palazzo Gopcevich, nell’ambito del ciclo di conversazioni “Interno con figure. I mercoledì della Fototeca e dei Civici Musei di Storia ed Arte” si terrà l’incontro “Il secondo...

Oggi, alle 17.30, a palazzo Gopcevich, nell’ambito del ciclo di conversazioni “Interno con figure. I mercoledì della Fototeca e dei Civici Musei di Storia ed Arte” si terrà l’incontro “Il secondo evento bellico attraverso la documentazione fotografica dell’Usis” a cura dell’Associazione di volontariato “Cittaviva”. Le sedi Usis, United States Information Service, nelle città principali italiane quali Palermo, Napoli, Bari, Roma, Firenze, Genova, Torino, Milano e Trieste furono aperte per favorir l’incontro tra i militari americani che liberavano l’Italia e la popolazione. Queste sedi erano dotate di discrete biblioteche con libri, giornali e riviste . Venivano organizzati in varie occasioni convegni , congressi e fiere nonché mostre fotografiche che documentavano le imprese degli eserciti alleati sui vari fronti di guerra.L’archivio fotografico Usis patrimonio dei Civici Musei è frutto di donazioni avvenute nel 1948 e 1953.

Riproduzione riservata © Il Piccolo