Le masserizie degli esuli, un testo teatrale

Il dramma dell’Esodo diventerà il testo di una canzone scritta e interpretata da Simone Cristicchi, che sarà contenuta nell’album che il cantautore romano si appresta a fare uscire nei prossimi...
Foto BRUNI TRieste 29.10.2011 Magazzino 18-Deposito masserizie esuli-Simone Cristicchi
Foto BRUNI TRieste 29.10.2011 Magazzino 18-Deposito masserizie esuli-Simone Cristicchi

Il dramma dell’Esodo diventerà il testo di una canzone scritta e interpretata da Simone Cristicchi, che sarà contenuta nell’album che il cantautore romano si appresta a fare uscire nei prossimi giorni e che si intitolerà “Magazzino 18”. La notizia è stata sottolineata a margine della presentazione delle manifestazioni programmate nell’ambito del Giorno del Ricordo. Cristicchi, 36 anni compiuti proprio ieri, già vincitore del Festival di Sanremo nel 2007 con la canzone “Ti regalerò una rosa”, testo ispirato alla sua esperienza di volontario nel centro di Igiene Mentale di Roma, dedicherà una canzone anche all’attrice Laura Antonelli, nata a Pola. Nel corso di una sua visita a Trieste Cristicchi ha voluto approfondire la vicenda dell’Esodo giuliano dalmata, con particolare riferimento alle masserizie degli esuli contenute omai da sessant’anni appunto all’interno del Magazzino 18 in Porto Vecchio. «Cristicchi si è dimostrato molto sensibile a questa vicenda, pur non conoscendo nulla di quanto accaduto - ha spiegato ieri Piero Delbello, presidente dell’Irci (nella foto con Cristicchi al Magazzino 18) -. Ha manifestato grande sensibilità e voglia di approfondire un argomento (le masserizie in Porto Vecchio,ndr) che parla di quel che resta di un esodo e di una società che non esiste più. Il suo messaggio è il modo migliore per avvicinare i giovani a queste tematiche». Il brano di Simone Cristicchi diventerà anche un testo teatrale dal medesimo titolo “Magazzino 18”, spettacolo che tra l’altro inaugurerà la nuova stagione del Teatro Stabile Rossetti. (p.p.).

Riproduzione riservata © Il Piccolo