Le nuove disposizioni della pesca dei fasolari
GRADO. In data 20 gennaio la Guardia costiera di Monfalcone ha pubblicato l’ordinanza con cui viene regolamentata, per l’anno 2020, la raccolta dei fasolari. Si legge che «il locale Consorzio di Gestione avrà cura di comunicare alla Capitaneria di Porto di Monfalcone,con un anticipo di almeno 24 ore, e quindi non oltre l’una del giorno precedente all’inizio delle attività di cattura via pec all’indirizzo cp-monfalcone@pec.mit.gov.it, nonchévia email agli indirizzi di posta elettronica: so.comonfalcone@mit.gov.it–pesca.cpmonfalcone@mit.gov.it, l’elenco contenente i nominativi delle 29 unità autorizzate alla pesca della risorsa fasolaro per l’annualità 2020. Il Cogemo Monfalcone è altresì tenuto allo scrupoloso rispetto dei quantitativi massimi prelevabili per la risorsa fasolaro come da disposizioni, monitorando costantemente l’andamento complessivo delle catture giornaliere e settimanali. Ogni eventuale superamento del quantitativo pescabile eventualmente verificatosi dovrà essere prontamente comunicato da parte del Consorzio di gestione alla Capitaneria di Porto di Monfalcone per le successive azioni di competenza. Il comandante di ogni unità autorizzata temporaneamente alla pesca dei fasolari è tenuto a custodire tra i documenti di bordo, per pronta esibizione alle Autorità di Controllo l’elenco delle unità operative nel periodo di riferimento». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo