Le previsioni per il ponte del 25 aprile: in aumento le temperature

Il freddo tardivo, dopo aver raggiunto l'apice con gelate e danni all’agricoltura, lascia spazio nel weekend all'alta pressione: sole prevalente e massime di nuovo oltre i 20°C”. Almeno fino a martedì 25 aprile
 

L’ondata di freddo arrivata dal Nord Europa con temperature diffusamente sotto la media sta raggiungendo in queste ore il suo apice prima di lasciare posto a un clima più mite e gradevole nel weekend. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara. Occhio però ai peggioramenti previsti proprio per martedì 25 aprile.

Freddo tardivo e gelate dannose per l'agricoltura. Locali gelate anche in pianura al centronord e fiocchi di neve sull’Appennino localmente a quote collinari: parliamo del repentino e brusco cambio climatico avvenuto in questi giorni dopo un lungo periodo caratterizzato da temperature ben oltre le medie. Insieme a siccità e alle grandinate dei giorni scorsi, sta causando pesanti danni al settore agricolo, in particolare a vigneti, frutteti e ortaggi. Proprio il caldo anomalo ha favorito anche la fioritura anticipata di diverse piante da frutto, danneggiate dalle gelate del 19 aprile. Le situazioni più critiche si registrano nelle regioni del Centronord.

Purtroppo di tanto in tanto aprile ci propone episodi invernali: è già successo in passato come nel caso del 17 Aprile 1991, quando nevicò in Valpadana e Milano passò dai 20°C a 5cm di neve nell’arco di 12 ore, ma ricordiamo anche l’8 Aprile 2003, quando nevicò su tutta la costa adriatica da Venezia a Bari”.

Anticipo d'estate sull'isola di Veglia: sole, acqua cristallina e code al confine

Situazione in miglioramento. “L’alta pressione è tuttavia in rinforzo e il tempo sarà in miglioramento” – prosegue l’esperto di 3bmeteo.com – “fatta eccezione per qualche residuo rovescio al Sud, Sardegna e medio versante adriatico, nevoso anche sotto i 1000m. Venti ancora sostenuti di Tramontana, Maestrale e Grecale fino a venerdì con mari mossi, poi in attenuazione”

Ponte del 25 aprile con sole prevalente e aumento delle temperature. Il Ponte del 25 Aprile vedrà tempo in prevalenza soleggiato su gran parte d’Italia grazie all’anticiclone, pur con qualche eccezione: levante ligure, estremo Nordest e alta Toscana saranno infatti caratterizzati da maggiore variabilità con anche qualche piovasco possibile. Le temperature saranno in generale aumento e si riporteranno su valori gradevoli durante il giorno, con massime in genere comprese tra 20°C e 24°C, qualcosa in meno lungo i versanti adriatici. Proprio il 25 Aprile tuttavia il tempo potrebbe iniziare a guastarsi al Nord con acquazzoni a partire dalle Alpi.

Problema siccità al nord, ma le grandi piogge potrebbero arrivare a fine mese. Appena dopo il Ponte una intensa saccatura nord atlantica potrebbe interessare gran parte dell’Europa centrale e anche il Nord Italia, riportando sulle regioni settentrionali finalmente piogge più organizzate e diffuse. Ricordiamo infatti che molte zone sono in deficit idrico anche piuttosto grave, con le sole piogge che sono state prodotte da temporali disorganizzati e in genere di breve durata, concludono da 3bmeteo.com

Riproduzione riservata © Il Piccolo