Le raffiche di vento fanno incagliare il catamarano
SEBENICO. Trasporto marittimo, salgono a tre gli incidenti in meno di un mese. Ieri mattina, intorno alle 6.10, il catamarano Komiža dell'armatrice spalatina Catamaran Line è andato a incagliarsi nei pressi del porticciolo di Muna, nell'isoletta di Zuri (Žirje), arcipelago di Sebenico. L'unità era appena partita e aveva puntato verso l'isola di Capri (Kaprije), da dove avrebbe dovuto raggiungere Sebenico. Ma il vento di tramontana ha cominciato a sospingere con violenza il catamarano verso la costa. Il comandante del Komiža ha tentato di evitare l'impatto, senza riuscirci: il catamarano si è arenato. Nell'impatto nessuno dei membri dell' equipaggio, nè dei quattro passeggeri sono rimasti feriti. Il Komiža è stato disincagliato poco dopo le 8 dalla motovedetta della Capitaneria di porto di Sebenico che lo ha trainato al largo. Con l'ausilio dei propri motori, l’unità ha poi raggiunto in un'ora il cantiere sebenzano di riparazioni navali, dove sono stati accertati danni allo scafo e all'elica sinistra. «Sul caso abbiamo aperto un'inchiesta, del resto avviata anche dalla Capitaneria portuale», ha affermato la portavoce della Questura di Sebenico, Marica Kosor confermando il vento come causa altamente probabile del sinistro: «Saranno comunque le indagini ad appurarlo», ha precisato. Igor Lučić, della Catamaran Line, ha confermato che i danni allo scafo sono «significativi».
Il primo incidente di quest'anno aveva avuto per protagonista il catamarano Novalja, della Jadrolinija, che si era incastrato nel molo Giga, nel porto di Zara. Il Novalja aveva urtato con violenza la struttura a causa di un guasto al meccanismo di comando: tre persone, una dell’equipaggio e due fra i passeggeri, erano rimaste ferite.
Qualche giorno dopo, il 15 gennaio, il catamarano Jelena (Jadrolinija), complice la bora, era andato a finire contro la banchina del porticciolo di Ubli, nell'isola di Lagosta. Niente danni alle persone, abbastanza ingenti invece quelli materiali. In nessuno dei tre incidenti c’è stato sversamento di idrocarburi in mare.—
A.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo