Le ricette acchiappaturisti dell’Istria

Gli operatori aspettano 25mila ospiti per Pasqua puntando su colazioni in piazza, baccalà gratuito e fiere del vino

POLA. Dalla colazione pasquale in piazza alle porzioni gratuite di baccalà innaffiato di buon vino sino alle immancabili pinze: l’Istria si prepara al fine settimana pasquale con un’offerta gastronomica decisamente ricca. E con un sorriso sulle labbra: gli operatori turistici pregustano affari d’oro facendo affidamento sulle prenotazioni che parlano di una calata di 25 mila ospiti per un totale di 85.000 pernottamenti. Le cifre, diffuse dall’Ente turistico regionale, sono superiori del 20% rispetto ad un anno fa quando tuttavia la Pasqua era arrivata in anticipo e le condizioni meteo erano avverse. Sin d’ora, comunque, il ministro del Turismo Darko Lorencin è molto fiducioso non solo per Pasqua ma per l’intera stagione estiva 2014. «I 130 milioni di euro che le aziende istriane hanno investito - afferma infatti Lorencin - avranno sicuramente un ritorno in termini di movimento turistico e soprattutto di effetti finanziari».

Nel weekend pasquale a disposizione dei turisti in arrivo ci sono una cinquantina di alberghi e campeggi, anche se molti ospiti hanno optato per gli affittacamere privati e le case rurali che ultimamente fanno tendenza. Si attendono molti austriaci e sarà praticamente un ritorno a distanza di una settimana dal Red Bull Air Race di Rovigno cui gli austriaci stessi hanno partecipato numerosi. E gli italiani? Dario Matosevic, a capo dell’ufficio milanese dell’Ente turistico croato, afferma che malgrado la crisi molti partiranno in direzione dell’Istria per il fine settimana. «Ultimamente - prosegue Matosevic - tra gli italiani c’è la tendenza alle vacanze brevi e, in questo senso, la meta privilegiata è l’Adriatico».

Quanto alle offerte per i turisti non c’è che l’imbarazzo della scelta. Da qualche anno tiene ad esempio banco la colazione pasquale in piazza. E così, in piazza Libertà a Parenzo, dopo la messa, verranno offerti gratis un migliaio di uova, venti chilogrammi di prosciutto, venti di prosciutto cotto, dieci di formaggio, dieci di cipolle verdi, cento litri di vino e le immancabili pinze pasquali. Il programma pasquale di Parenzo inizierà già oggi mentre domani, venerdì santo, verranno offerti gratuitamente al pubblico dieci chilogrammi di baccalà in bianco e trenta litri di vino. Al mercato di Pola, nella mattinata di sabato, verrà preparata una megafrittata di asparagi con mille uova. Il lunedì di Pasquetta a Gallignana si svolgerà la Fiera del vino dell’Istria centrale che vedrà presenti 101 produttori con 261 campioni di bianchi, rossi e rosati. Il bicchiere per la degustazione costerà 9,5 euro e darà il diritto di fare il giro degli espositori e bere a volontà. (p.r.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo