Le strisce pedonali protette dalla stazione fino al Bivio di Miramare
Gli attraversamenti dotati di isola salvagente e segnali luminosi
Babuder: «Troppi incidenti, tratto finalmente messo in sicurezza»

TRIESTE Il primo dei quattro nuovi attraversamenti pedonali di viale Miramare, posizionato all’altezza del secondo porticciolo, è stato completato ieri (martedì) mattina ed è adesso regolarmente in funzione. Il cantiere, fa sapere l’assessore Michele Babuder, «è stato ultimato nei tempi prestabiliti» e «la viabilità non accuserà ulteriori disagi».
Qualche primo rallentamento al traffico c’è stato ma, automobilisti presi di sorpresa a parte, la novità è stata accolta con sollievo dai bagnanti e il risultato, ripete l’assessore all’Urbanistica, lo lascia «soddisfatto»: i cartelli sono stati posizionati, i segnali luminosi allacciati e le strisce dipinte di fresco.
Il nuovo passaggio protetto – dotato di isola salvagente per permettere l’attraversamento in due tempi e segnaletica verticale con luci gialle lampeggianti – è dunque pronto al collaudo dei pedoni. «Finalmente – dice Babuder – si mette in sicurezza un tratto di strada in passato tristemente noto per sinistri decisamente evitabili».
Si tratta del primo di una serie di interventi – completati o in ultimazione – di messa in sicurezza delle strisce pedonali cittadine, dal costo complessivo di 200 mila euro. Solo su viale Miramare sono ne sono stati eseguiti quattro. Oltre al nuovo attraversamento posizionato all’altezza del civico 291 (in corrispondenza dell’Old Wild West), sono stati adeguati il passaggio tra i civici 61 e 67 (deposito Polizia locale), quello all’altezza della salita alla Madonna di Gretta (campo Roianese) e quello posto prima del sottopasso ferroviario: in corrispondenza di quest’ultimo, il Comune è all’opera anche per il rifacimento del tratto di marciapiede lato ferrovia.
Nuovi segnali luminosi sono stati installati a corredo delle strisce pedonali tra Roiano e la stazione ferroviaria, mentre nelle prossime settimane saranno messi in sicurezza anche gli attraversamenti in viale Valerio 101, in via San Pasquale (di fronte alla scuola “Collodi”) e in viale Campi Elisi 59.
Tutti i passaggi pedonali avranno lo stesso styling lineare di quello appena collaudato a Miramare: collocati in corrispondenza di strisce pedonali già esistenti, saranno corredati da isole spartitraffico (a eccezione di quello sotto il giardino Leonor Fini), con lieve restringimento della carreggiata; dove erano presenti fermate dei bus, sono state spostate e ricollocate in testa alle strisce. Infine, si è operato un abbassamento del livello del marciapiede, di modo da agevolare il passaggio a persone con limitata capacità motoria.
Riproduzione riservata © Il Piccolo