Leader nella manutenzione di mezzi in campo militare

i ricordiLa lunga storia dell’azienda “Goriziane Group spa” è iniziata nel 1948 su iniziativa di Antonio Zanin, che dalla provincia di Padova (città dove era nato nel 1921) si era trasferito a...
Bumbaca Gorizia 21.09.2018 Villesse 70 anni Officine Goriziane © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 21.09.2018 Villesse 70 anni Officine Goriziane © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

i ricordi

La lunga storia dell’azienda “Goriziane Group spa” è iniziata nel 1948 su iniziativa di Antonio Zanin, che dalla provincia di Padova (città dove era nato nel 1921) si era trasferito a Gorizia.

Qui aveva acquistato le Goriziane e fondato la Comeg, specializzata nella manutenzione e riparazione di mezzi e macchinari nel campo militare e civile. I settori di attività delle Goriziane nel corso degli anni si sono ampliati per superare un periodo di crisi grazie alle prospettive di sviluppo su nuovi mercati mondiali. È nata così la divisione Oil&Gas e navale che progetta, costruisce attrezzature e macchinari utilizzati per la costruzione di condotte a terra e in mare. La sfida è stata vinta. Oggi Goriziane opera soprattutto in due campi: in quello del MRO (Maintenace, Repair, Overhaul) per la manutenzione riparazione di mezzi militari e civili e nel settore Engineering&Construction, coprendo diversi settori del mercato. I dipendenti che lavorano alle Goriziane sono oggi 120 e lo stabilimento dà lavoro a persone che provengono, da Villesse, dal goriziano, da Pordenone e Trieste.

Il fatturato è stimato in 30 milioni di euro, ma ci sono anni in cui arriva anche a 40. Nel 2018 ha portato a termine una delle commesse più importanti ricevute: la posa di condotte marine in Cina, nell’Oceano, e realizzata grazie alle attrezzature navali delle “Goriziane. Nel settore Oil &gas e navale l’azienda opera in tutto il mondo mentre per il settore Difesa (mezzi militari e civili), il 95% dell’attività è incentrata in Italia. «A Villesse – sottolinea il sindaco Claudio Deffendi – c’è una ricca tradizione imprenditoriale e una radicata cultura del lavoro, ben rappresentata dalla famiglia Zanin». —

M. S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo