Legambiente sull’energia sfida la Regione

Michele Tonzar continuerà guidare il circolo del Monfalconese di Legambiente "Ignazio Zanutto" affiancato da Valentina Tortul come segretaria e Samantha Saffer come tesoriere. Le nomine sono state effettuate dal direttivo eletto dall'assemblea dei soci e di cui fanno parte, oltre a Tozar, Torul e Saffer, Mauro Bertossi, Stefano Sponza, Marco Bearzi e Sara Innominato.
Ormai a 2016 inoltrato, Legambiente ha già reso evidente in questi mesi l'intenzione di impegnarsi in via prioritaria sul tema dell'energia, sempre pressante a Monfalcone. L'associazione, per quel che riguarda in particolare il futuro della centrale termoelettrica A2a, ha inoltre deciso di farlo assieme ad altre due realtà cittadine, il Comitato rione enel e No carbone isontino.
Una collaborazione che Legambiente definisce importante per affrontare un nodo cruciale per il territorio, anche a fronte della linea "decisionista" assunta dalla Regione e criticata dall'associazione. «Con il passare del tempo l'operato della giunta regionale è sempre più condizionato dal Serracchiani pensiero - afferma Michele Tonzar nella sua relazione all'assemblea dei soci -, in perfetta analogia con il capo del Governo. La condivisione del pensiero del premier di sostenere l'astensione al referendum sull'estrazione di gas e petrolio al largo delle nostre coste, dopo che in passato la presidente della Regione era stata a manifestare a Monopoli contro le trivellazioni, e l'incontro in solitaria con i vertici di A2a in una fase delicata per il futuro della centrale a carbone, sembra far capire che l'omologazione secondo la quale "Ambiente va bene, ma ora parliamo di cose serie" stia coinvolgendo anche il governo regionale».
Come nel 2015, Legambiente sta mantenendo e manterrà comunque alta l'attenzione anche sul tema dei rifiuti, altro tema sempre "caldo", soprattutto a Monfalcone, dove gli abbandoni e gli errati conferimenti continuano, e su quello dell'uso del territorio. Legambiente si è infatti schierata apertamente contro la realizzazione del polo commerciale e servizi di Pieris, nella zona dell'agraria Mondo fiorito.
Nella sua completa relazione presentata all'assemblea dei soci, Michele Tonzar sottolinea inoltre come il Monfalconese non si distingua per una svolta decisamente "green", nemmeno nell'ambito della mobilità, se si eccettuano le scelte operate lo scorso anno dal Comune di Turriaco (ma che andranno comunque concretizzate per quel che riguarda i collegamenti ciclabili con Begliano e San Pier d'Isonzo).
Nel corso del 2016 il circolo monfalconese di Legambiente, che vede confermato nel ruolo di presidente Michele Tonzar, rimarrà inoltre attivo sul tema della salvaguardia e valorizzazione delle zone umide, presenti anche sul territorio, e dei corsi d'acqua. (la. bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo