Legionella, Sos cessato a Veglia ma chiusa piscina a Zara

VEGLIA. Si è protratta per una settimana la chiusura degli impianti ricettivi della Valamar Riviera a Bescanuova (Baska), nell'isola di Veglia, misura adottata per la sospetta presenza di batteri di...

VEGLIA. Si è protratta per una settimana la chiusura degli impianti ricettivi della Valamar Riviera a Bescanuova (Baska), nell'isola di Veglia, misura adottata per la sospetta presenza di batteri di legionella. Ieri sono tornati a disposizione della clientela gli alberghi Corinthia, Zvonimir, Atrium Residence, Villa Adria e il campeggio Zablace, messi fuori uso per i necessari controlli e analisi eseguiti dagli esperti degli istituti per la salute pubblica a livello quarnerino-montano e statale.

A lanciare l'allarme era stato il Centro europeo per il controllo della legionellosi, che si era rivolto alle autorità croate dopo che un cittadino tedesco - che aveva soggiornato al Corinthia - aveva contratto la malattia. La Valamar Riviera di Parenzo, la maggiore impresa alberghiera in Croazia, aveva chiuso immediatamente le cinque strutture collegate tra esse dal sistema di erogazione dell'acqua calda. «L’azienda - si legge nella nota diffusa dal colosso istriano - ha disposto tutte le misure del caso». E ora «i vacanzieri possono tranquillamente soggiornare nei nostri impianti, senza il minimo rischio».

Aleksandar Simunovi„, responsabile del dipartimento controlli malattie infettive dell'Istituto nazionale per la salute pubblica, ha aggiunto che le misure hanno fatto tornare la situazione alla piena normalità. Danijela Lakoseljac, epidemiologa dell'Istituto regionale per la salute pubblica, ha fatto sapere che sul sito web dell'istituto sono state inserite tutte le informazioni sulla legionellosi.

Ma riaperti gli alberghi e il campeggio Zablace, va invece segnalata la chiusura a tempo indeterminato, e per lo stesso motivo di quello a Veglia, della piscina indoor Visnjik a Zara. La direzione dell'impianto ha comunicato la sospetta presenza di batteri di legionella nel sistema di erogazione dell'acqua. La piscina Visnjik, uno tra le più grandi in Dalmazia, resterà chiusa fino a quando i rischi non saranno totalmente scongiurati. (a.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo