“Leone di Muggia” premi ai temi di diciotto studenti

Lunedì alle 17, al Teatro Verdi di Muggia, è in programma la cerimonia di premiazione della sezione del Premio letterario “Leone di Muggia” riservata agli studenti della cittadina istroveneta.
Il concorso, indetto dall’Università Popolare di Trieste con la collaborazione del Comune di Muggia, dell’Istituto comprensivo “Giovanni Lucio” di Muggia e con il patrocinio della Provincia è giunto alla 51. edizione.
Lo scorso 28 febbraio gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “G. Lucio” hanno redatto un tema sulla base dei titoli proposti dalla commissione giudicatrice.
Questi i titoli fra i quali gli alunni potevano scegliere per sviluppare il loto te,a: “Mi addormento e mi risveglio in un luogo con usi e costumi diversi dai miei. Racconto la mia giornata; “Cari umani, sono un cagnolino e voglio raccontarvi come vivo, come mi sento e cosa sopporto stando con voi!”; “Divertirsi a Muggia: cosa faccio e cosa mi piacerebbe fare”; “Una grande amicizia” e “wwwmujaland.it: il mio sito preferito!”.
La commissione, da Gianna Biloslavo e composta da altri otto docenti ha constatato l’ottimo livello di preparazione dei ragazzi e ha decretato vincitori per le classi elementari: Luca Drole (IV A), Francesco Haipel (IV A), Costanza Laura Cucut (IV A), Anna Fontanot (IV A), Giada Cattoi (V A), Alberto Nesladek (C) della Scuola De Amicis e Iris Jakomin (V A) e Alex Vivoda (V A) della Scuola Zamola.
Della media N. Sauro sono stati premiati: Beatrice Chierego (I B), Giada Bennati (I C), Serena Gaggi (I A), Lara Sega (II B), Chiara Vegliach (II D), Piero Favento (II A), Giulia Di Marino (III B), Margherita Meregalli (III C), Dejan Tic (III B), Marta Palombini (III B).
I premi, offerti dall’Università Popolare di Trieste, consistono in medaglie, diplomi e buoni acquisto libri.
Nell’ambito della cerimonia verranno premiati anche i motti con i quali i ragazzi hanno contrassegnato il loro tema per garantirne l’anonimato in fase di valutazione.
I temi premiati potranno essere letti consultando il sito dell’Università Popolare di Trieste: www.unipoptrieste.it
yy Per iniziativa dell’associazione Amici della Lirica “G. Viozzi” lunedì avrà luogo il tradizionale incontro “Opera cafè” con gli artisti impegnati nella stagione lirica del Teatro Giuseppe Verdi.
l nuovo appuntamento è dedicato agli interpreti di ”Medium” di Giancarlo Menotti e “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini. L’incontro si terrà, come di consueto, al Caffè Tommaseo, con inizio alle 17.30
I cantanti, il direttore d’orchestra Matteo Beltrami e il regista Giulio Ciabatti incontreranno il pubblico e si confronteranno con le domande poste da Giulio Delise e da Giorgio Cesare.
L’incontro di lunedì sarà il penultimo appunatmento dell’iniziativa, che si concluderà il 13 giugno con gli interpreti di “Lucia di Lammermoor”
Riproduzione riservata © Il Piccolo