L’equìpe senologica invita allo screening

Cosa fare per prevenire il tumore al seno? «Alimentarsi bene e fare del movimento è sempre una buona regola» spiega Adelino Ademi, vicepresidente dell’Andos, aggiungendo come lo screening sia l’unico metodo attualmente disponibile per la prevenzione. «In Fvg le donne dai 50 anni ai 70 anni ricevono dalla Regione l’invito a fare gratuitamente la mammografia. Le invitiamo ad aderire allo screening». Le donne più giovani, dai 45 ai 50 anni, possono invece chiedere al medico di base l’impegnativa per due mammografie che vengono pagate sempre dal sistema sanitario. «Chi ha una grossa famigliarità può inseririsi nello schema di prevenzione adatto al suo grado di rischio», ancora Ademi.

In regione l’Andos (Associazione nazionale donne operate al seno) lavora in rete attraverso i sette comitati di Monfalcone e Gorizia, oltre che Tolmezzo, Spilimbergo, Udine,Pordenone e Codroipo.

All’ospedale di Gorizia è attivo invece il gruppo interdisciplinare di Senologia. Ecco quali sono i medici referenti: Martina Locatelli (Radiologia); Giuseppe Stacul (Chirurgia); Diego Rossi (Anatomia patologica); Marta Pestrin (Oncologia); Marzia Maurencig (Fisiatria); Eva Di Camillo (Psicologa). Fondamentale il contributo delle segretarie Sara Concetti e Simona Vecchiet. L’equìpe ha rafforzato, con la nascita dell’Asugi, la collaborazione con la Senologia di Trieste, da dove il chirurgo plastico garantisce gli interventi necessari. —

El.Pl.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo