L’ex albergo impiegati raccontato da Valcovich
Si svolgerà domani alle 18 nella sala conferenze della biblioteca comunale di via Ceriani il quarto appuntamento della rassegna storico archivistica "A ridosso della storia. Monfalcone e il Novecento".
Dopo la conferenza dedicata al recupero dell'edificio ex Inam, esempio di architettura razionalista monfalconese di Sara Leonardi, l'appuntamento di domani verterà su un altro edificio ormai parte integrante del tessuto connettivo storico sociale oltre che artistico della città. L'ingegner Edino Valcovich, professore ordinario di Architettura tecnica all'Università di Trieste, già responsabile tra il 2006 e il 2009 del recupero dell'ex Albergo impiegati, terrà la conferenza "Le decorazioni dell'ex albergo degli impiegati celibi del quartiere di Panzano. Recupero di un valore storico-culturale".
Con la richiesta al Comune di Monfalcone del permesso di costruire un alloggio da adibire a dormitorio per operai del 1908 inizia la storia del villaggio operaio di Panzano.
In questo contesto l'impostazione manageriale dei Cosulich si concretizzo anche nell'attività immobiliare di cui il rione è ricca testimoninaza.
Riproduzione riservata © Il Piccolo