L’ex Casa della madre e del bambino dedicata alla principessa di Savoia

L’asilo è conosciuto come ex “Casa della Madre e del Bambino”, con il progetto avviato nel 1933 e la struttura inaugurata ufficialmente il 5 dicembre 1935 alla presenza dei Duchi di Savoia Aosta,...

L’asilo è conosciuto come ex “Casa della Madre e del Bambino”, con il progetto avviato nel 1933 e la struttura inaugurata ufficialmente il 5 dicembre 1935 alla presenza dei Duchi di Savoia Aosta, voluta in onore della principessa Maria Cristina di Savoia. Per l'occasione era stata promossa una raccolta di fondi, per la costruzione di un centro di assistenza materna. Tra i principali promotori dell’iniziativa il Comune di Trieste e la Provincia, che al tempo avevano donato ciascuno 100mila lire. Sulla facciata dell’edificio si trova ancora oggi un’ iscrizione che testimonia l’origine d’uso: “Casa della madre e del Bambino”. Dopo anni in cui ha ospitato oltre a un nido anche il consultorio pediatrico e materno, è diventato comunale. Il fabbricato è stato sottoposto, alla fine degli anni ‘90, a una ristrutturazione, necessaria ad adeguare ulteriormente gli spazi alla funzione scolastica.

M.B.

Riproduzione riservata © Il Piccolo