L’ex Iacp ha un patrimonio immobiliare di quasi 5.000 abitazioni

L’Ater della provincia di Gorizia nasce a seguito della legge regionale 24 del 1999, che ha portato alla trasformazione degli Istituti autonomi case popolari (Iacp) nelle nuove aziende che si...

L’Ater della provincia di Gorizia nasce a seguito della legge regionale 24 del 1999, che ha portato alla trasformazione degli Istituti autonomi case popolari (Iacp) nelle nuove aziende che si configurano come enti pubblici economici, muniti della necessaria autonomia imprenditoriale, per far fronte al loro scopo istituzionale, che rimane quello di soddisfare le esigenze di chi non può procurarsi una abitazione. L’Ater raccoglie quindi l’eredità dello Iacp che, nei suoi 78 anni di vita, da un nucleo originario formato da 24 fabbricati collegati alle industrie tessili che le famiglie imprenditoriali Rittmeier prima e Brunner poi, avevano voluto creare sulle sponde dell’Isonzo, si compone oggi di un ingente patrimonio immobiliare, cresciuto a ritmi costanti, e che consta oggi di circa 5.000 alloggi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo