Lezioni di filosofia con Travanut, c’è Raoul Kirchmayer
Ultima lezione del corso di filosofia a cura di Mauro Travanut, che quest’anno ha presentato la figura e l'opera del filosofo francese Jean Paul Sartre.
Travanut ha preso in considerazione, in particolare, tre temi dell’autore francese: l’emozione, la libertà e l’intersoggettività. Il corso è organizzato da Orietta Masin e patrocinato dall’amministrazione comunale di Cervignano.
L’ingresso alle lezioni del corso di filosofia con Mauro Travanut è libero e gratuito.
Ultima lezione giovedì, alle 18.30, alla Casa della Musica, ospite di Travaut sarà il filosofo Raoul Kirchmayer, docente di estetica all’Università di Trieste, esperto del pensiero filosofico francese e tra i più accreditati studiosi italiani di Sartre, che presenterà la sua ultima opera: “Passioni del visibile”.
Travanut e Kirchmayer parleranno di Sartre ma il libro, uscito lo scorso mese di settembre, sarà il motivo dominante della conversazione.
L’opera tratta diversi autori, da Sartre a Merleau Ponty, da Lyotard a Derrida e Deleuze. —
E.M.
Riproduzione riservata © Il Piccolo