Liceo Dante, tanti gli studenti da premio

Matteo Zanini rappresenterà la regione alle “Olimpiadi classiche”, numerosi i successi di altri ragazzi

Gli allievi del liceo Dante si sono distinti, in quest'ultimo periodo dell'anno scolastico, in occasione di significativi momenti di confronto dialettico e culturale con i loro coetanei, grazie alla qualità della preparazione offerta loro dai docenti della scuola. Matteo Zanini, della terza A del liceo classico, ha ricevuto diversi premi per essersi classificato ai primissimi posti in competizioni di latino organizzate da varie scuole in Italia: il Certamen Propertium ad Assisi, il Certamen Erasmo da Rotterdam a Faenza, il Certamen Senecanum a Bassano del Grappa, il Certamen Latinum dedicato a Fabio Suadi. Zanini rappresenterà dunque la regione alle "Olimpiadi Classiche" a Venezia. Ma il Certamen dedicato a Fabio Suadi ha permesso anche ad altri allievi del liceo (Maria Vincenza Vorini, Francesca Dinoi e Stefano Martinolli) di classificarsi ai primi posti, permettendo al Dante di vincere il Premio speciale assegnato alla scuola con il miglior punteggio complessivo fra tutti gli istituti partecipanti.

Eneo Branelli, della seconda A del liceo classico, ha vinto la "Tenzone Dantesca" organizzata dal liceo Gian Battista Vico di Nocera Inferiore (Salerno), mentre gli allievi della terza D del liceo classico (Alberto Sassonia, Stefano Di Sotto e Francesca Voce) sono stati premiati dall'Aeit, Federazione italiana di elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni, dopo essersi classificati ai primi posti nel concorso "Invito allo Studente: presenta il tuo argomento". Da ultimo gli allievi del Dante Alessia Prata, Valentina Bolis, Francesca Gadda, Alessandra Mulé e Paola Riccardi hanno ricevuto un premio dal Rotary per esersi classificate ai primi posti in occasione del Concorso nutrizionale. Un'altra allieva, Amina Tilneac, ha ricevuto una borsa di studio da parte dell'Ana (Associazione nazionale alpini) ed alcuni altri allievi hanno partecipato ai lavori del Parlamento europeo Giovani, a Rovereto (Trento), in lingua inglese.

Riproduzione riservata © Il Piccolo