Liceo del Mare a portata di mano

Ok del Ministero. L’avvio dei corsi previsto al “Buonarroti”. Del Bello: «Lo avremo già con il 2013-2014»
Di Laura Blasich

A Monfalcone aprirà anche il Liceo sportivo legato al mare. Resta da vedere, però, se già all’inizio del prossimo anno scolastico. Il Consiglio dei ministri ha varato finalmente il regolamento attuativo del nuovo indirizzo, prevedendo un liceo sportivo per provincia. «Per quella di Gorizia c’è un’indicazione univoca ed è per l’attivazione nel liceo Buonarroti di Monfalcone», ha confermato ieri il consigliere regionale Federico Razzini, dopo essersi confrontato con l’assessore regionale all'Istruzione Roberto Molinaro.

«I tempi potrebbero però non essere così immediati - ha aggiunto Razzini -, perché il regolamento deve essere firmato dal presidente della Repubblica e poi pubblicato in Gazzetta ufficiale». Secondo la Cgil Scuola, come è ormai abitudine invalsa negli anni, è invece probabile che, ancor prima dell’entrata in vigore del Regolamento, già in questi giorni sia emanata un’integrazione alla circolare per consentire l’iscrizione al nuovo percorso, mentre le Regioni dovranno integrare la programmazione dell’offerta formativa con l’individuazione dei licei scientifici con sezioni di liceo sportivo. «Si tratta comunque anche di capire quale sarà la specializzazione di Monfalcone - afferma invece il consigliere regionale e presidente provinciale del Coni Giorgio Brandolin - rispetto all’esperimento partito già a Gorizia». Da parte, però, di una realtà scolastica privata.

Da anni al lavoro per raggiungere l'obiettivo, il consigliere provinciale monfalconese Fabio Del Bello non ha invece dubbi sulla possibilità di attivare il nuovo indirizzo già a partire dall’anno scolastico 2013-2014. Per il secondo anno consecutivo, la Provincia di Gorizia (nel novembre del 2012) ha del resto deliberato nel Piano di dimensionamento e riordino delle istituzioni scolastiche di sostenere l’attivazione dell’indirizzo delle scienze motorie e sportive all'interno della sezione del liceo scientifico di Monfalcone sulla base dell’approvando, e ora approvato, Regolamento e della reiterata manifestazione di interesse da parte dell’Isis Buonarroti. «Lo scorso anno la giunta regionale non aveva inteso accogliere la medesima richiesta - ricorda Del Bello -, motivando il fatto che il Regolamento nazionale non era stato ancora approvato. Ora il Regolamento nazionale c’è. L’impegno della Provincia c’è pure e la presenza storica di grandi realtà marinare è consolidata, come il ruolo che Monfalcone ha nell'ambito della vela nazionale e internazionale. Si attende quindi il “sì” della Regione. Sarebbe il coronamento di un lavoro, di squadra, di lungo periodo realizzato con successo per adeguare l’istruzione superiore del territorio arricchendo di nuovi indirizzi i tre storici istituti». Il nuovo indirizzo di studi viene inserito nell’ambito del Liceo scientifico nel quale sono introdotte due nuove materie: diritto ed economia dello sport e discipline sportive al posto di disegno e storia dell’arte e di lingua e cultura latina. Inoltre è previsto il potenziamento di scienze motorie e sportive. È prevista la partecipazione del Coni, con personale tecnico e insegnanti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo