Lignano, un flop lo sconto del 50% per pioggia

Poco entusiasmo fra gli albergatori dopo la proposta del consorzio Holiday per salvare la stagione

LIGNANO. L’entusiasmo non si vede. Già, perché se al momento solo nove dei 77 hotel soci del consorzio Lignano Holiday hanno aderito alla promozione per settembre, proprio di successo non si può parlare.

L’offerta che prevede dall’1 al 30 settembre, per coloro che prenoteranno almeno tre notti in albergo, un rimborso del 50 per cento qualora dovesse piovere almeno per più di due ore al mattino (dalle 8 alle 12) e anche al pomeriggio (dalle 14 alle 18) non sembra essere piaciuta ai più.

Un flop, per ora. Visto che a quelli in lista se ne aggiunge solo un altro non facente parte delll’associazione.

C’è già chi storce il naso fra gli albergatori della città. Perché in molti si chiedono come poter mettere effettivamente in pratica questa novità.

Ovvero se piove per un’ora e cinquanta minuti, il turista lo si considera meritevole dell’offerta o no? Chi cronometra l’orario di inizio e di fine della pioggia? Insomma la promozione sembra essere un po’ macchinosa e di difficile applicazione.

Anche fra gli stessi soci l’iniziativa non pare essere stata accolta con favore. A questi ultimi è già arrivata da parte del consorzio la lettera in cui li si invita ad aderire sottolineando, come si legge, «che si tratta di una promozione a costo zero dal momento che, in caso di tempo soleggiato, non prevede alcuna diminuzione dei potenziali ricavi. In caso di meteo sfavorevole (o di potenziale meteo sfavorevole), una simile proposta “rassicura” l’ospite e contrasta sia il nervosismo inevitabile che la tendenza a partenze anticipate. L’omaggio dell’ombrellone il giorno di partenza ha il positivo effetto di allungare psicologicamente il soggiorno di quasi una giornata, predisponendo l’ospite a un maggiore relax e distogliendolo dall’ossessione di spendere troppo (o troppo poco)».

Il target di riferimento sono i turisti austriaci. Per questo la proposta è stata tradotta in tedesco ed è già pronta per essere inviata al quotidiano austriaco Kleine Zeitung, per essere promossa a partire dalla settimana prossima per tutto il mese di agosto con quattro uscite già acquistate e un redazionale gratuito, con lo scopo «di focalizzare l’attenzione sulla destinazione turistica Lignano Sabbiadoro in modo propositivo e invitante».

Dunque, consultando il sito internet del consorzio, ieri alle 18 solo 10 erano gli alberghi che hanno aderito alla proposta, tra i quali due a 4 stelle e i restanti tutti a 3 stelle.

Considerato che l’iniziativa di Lignano Holiday sarà valida in tutti gli hotel che aderiranno e potrà essere proposta anche da strutture alberghiere che non fanno parte del consorzio, al momento si può parlare di un flop. La città continua a fare i conti con il mal tempo e con la pioggia che non accenna ad andarsene.

Dopo un luglio disastroso si puntava tutto su agosto ma anche questo mese ha tradito ogni aspettativa. Il rilancio tanto atteso non è arrivato, anzi il calo di presenze si è fatto sempre più netto. Per questo, ora, rimane solo una carta in mano, l’ultima da giocare. Ovvero settembre. Se il meteo regge c’è una possibilità di risollevarsi, almeno un po’.

Viviana Zamarian

Riproduzione riservata © Il Piccolo