Linux Day in H3: il pinguino cerca nuovi fan

Il simpatico pinguino cerca nuovi fan. Anche a Trieste domani si celebra il Linux Day, l’evento italiano dedicato a GNU/Linux e al Software Libero organizzato in contemporanea in oltre 100 città....

Il simpatico pinguino cerca nuovi fan. Anche a Trieste domani si celebra il Linux Day, l’evento italiano dedicato a GNU/Linux e al Software Libero organizzato in contemporanea in oltre 100 città. Obiettivo, diffonderne l’utilizzo. Non a caso, lo slogan del 2015 è “Stile libero”.

L’evento, che gode del patrocinio dell’Università di Trieste, anche quest'anno si terrà nell’edificio H3 dell’ateneo a partire dalle 9 e vedrà due percorsi distinti. «Uno, più tecnico – spiega Andrej Suligoi, vicepresidente del Lug (Linux users group) Trieste – sarà rivolto ai più esperti. Il secondo, introduttivo per chi deve cominciare, illustrerà la storia di Linux e poi parlerà della distribuzione del New Linux, indirizzando alla scelta della più adatta alle singole esigenze, di streaming e soluzioni con le varie open source. Verrà trattato anche un argomento di strettissima attualità, il Car Hacking, cioè gli interventi per modificare i programmi delle automobili» Per chi non lo sapesse, Linux è un sistema operativo che tutti usiamo ogni giorno: è infatti alla base dei software di telefonini e tablet.

L’accesso è naturalmente libero e gratuito, anche se è gradita la preregistrazione. «Al Linux Day - conclude Suligoi - arrivano persone di tutte le età ed estrazione sociale: si va da pensionati ai più giovani: siamo un gruppo molto variopinto». Info: info@trieste.linux.it

(g.t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo