L’invenzione di Lignano sfida vinta dopo 60 anni
LIGNANO. La Lignano località balneare di vacanza che conosciamo noi oggi, ad esattamente 60 anni dall’ottenuta autonomia amministrativa ha vinto la sfida di “città inventata”. Questo il messaggio emerso ieri sera in Consiglio comunale convocato per celebrare l’anniversario dell’autonomia amministrativa. A gremire la sala consiliare del municipio, sul cui sfondo sono stati proiettati suggestivi video storici a cura del FotoCineClub di Lignano e della Cineteca del Friuli, sono stati ex sindaci e amministratori, imprenditori e politici, forze dell’ordine e residenti. Ricordando coloro che non ci sono più, gli ex primi cittadini Steno Meroi, Stefano Trabalza e Silvano Delzotto hanno raccontatola propria esperienza di governatore. Assieme a Mario Pittoni, presidente della settima Commissione permanente, e al vicepresidente regionale Riccardo Riccardi, è intervenuto anche Piero Mauro Zanin, presidente del consiglio regionale, che ha detto: «Grazie alla capacità di imprenditori e amministratori lungimiranti Lignano ha arricchito la Regione della contaminazione delle diverse culture e lingue dei suoi ospiti, per avere un ruolo centrale in Europa». E Don Angelo Fabris, ha concluso: «Lignano è stata costruita con le passioni civili e l’entusiasmo di tante persone che hanno realizzato, con consapevolezza e coraggio, un grande sogno. Siamo una comunità con talenti e intelligenze diverse: solo riaccendendo la passione e l’impegno di 60 anni fa la nostra città potrà aggiungere tante altre pagine al racconto della sua avventura». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo