L’Isis Dante cerca un insegnante di cinese

Continua a soffiare il vento d’oriente, a Gorizia. Oriente estremo, visto che si parla di Cina e si parla il cinese. Si, perché anche quest'anno, come da fresca tradizione nel capoluogo isontino,...
Bumbaca Gorizia 11.02.2009 Liceo, Classico, studio Cinese - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 11.02.2009 Liceo, Classico, studio Cinese - Foto di Pierluigi Bumbaca

Continua a soffiare il vento d’oriente, a Gorizia. Oriente estremo, visto che si parla di Cina e si parla il cinese. Si, perché anche quest'anno, come da fresca tradizione nel capoluogo isontino, saranno molti gli studenti che avranno l’opportunità di imparare i primi rudimenti della lingua cinese, sempre più importante e preziosa anche in ottica lavorativa a fronte dell'esponenziale crescita del colosso di Pechino negli equilibri politici ed economici mondiali. Così, a Gorizia, non fa poi così scalpore apprendere che l'Isis “Dante Alighieri”, il polo liceale, ha indetto un bando pubblico finalizzato all'individuazione e assunzione, con contratto a progetto, di un laureato in lingua cinese (ma cittadino italiano), che terrà corsi pomeridiani di lingua e cultura cinese. I corsi, per l'esattezza tre, vengono organizzati nell'ambito del maxi progetto “Il Milione”, e più nello specifico riguardano le cosiddette “Classi Confucio”, che propongono lo studio del cinese agli adolescenti isontini. Il progetto è finanziato direttamente da Pechino, con cui il polo liceale goriziano, grazie agli sforzi degli anni scorsi dell'ex dirigente Laura Fasiolo, vanta un rapporto di collaborazione molto stretto, e dunque non risente dei tagli e del periodo di crisi attuale. Il bando è già disponibile sul sito www.isisalighieri.go.it, dove possono essere scaricati i moduli da compilare e consegnare in busta chiusa alla segreteria amministrativa del liceo entro le 12 di lunedì 7 gennaio. L'apertura delle buste avverrà il giorno seguente, alle 10, e così già a metà gennaio, o comunque entro la fine del mese, i tre corsi pomeridiani potranno partire, nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdi, nella sede del liceo classico “Dante Alighieri” di viale 20 settembre. «L'interesse per il progetto è sempre molto elevato – dice la preside del polo liceale goriziano Giovanna Marsoni -, tanto che abbiamo registrato oltre 80 iscrizioni tra gli studenti delle scuole superiori e degli istituti comprensivi di Gorizia e provincia, che fanno parte della rete istituita negli anni scorsi dalla mia collega Fasiolo. L'insegnate che sarà selezionato, si gioverà anche dell'affiancamento di una lettrice madrelingua cinese». Ma a Gorizia, da anni, il cinese è entrato a far parte anche dell'offerta formativa del polo liceale. (m.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo