L’Istria pronta per Natale in arrivo 20mila turisti

L’Ente regionale di soggiorno stima in quasi 70mila i pernottamenti complessivi Una trentina gli hotel aperti fra quelli di proprietà delle grandi aziende del settore

POLA. L’Istria si prepara anche quest’anno ad accogliere i turisti durante le festività di Natale e Capodanno. Stando ai dati ufficiali diramati dall’Ente di soggiorno regionale, è previsto infatti l’arrivo di 20mila persone per un numero totale di soggiorni pari a 68.800: suppergiù uguale il numero di arrivi - che sono stati 20.300 nel 2015 - risultano per ora in aumento i pernottamenti, fermatisi lo scorso anno a 65.700. Alle stime sfugge però quel non indifferente numero di ospiti che ha effettuato prenotazioni in piccole case vacanze o in agriturismi, o che si appresta soltanto ai cenoni in ristoranti e trattorie.

Per quanto riguarda gli alberghi che fanno parte delle grandi realtà del settore, ne saranno aperti in Istria una trentina. Sempre in base alle prenotazioni, a fare la parte del leone sarà la Valamar Riviera di Parenzo, che prevede di ospitare 17mila persone nelle sue diverse strutture. Chi volesse trascorrere la notte di San Silvestro in piazza, potrà farlo in compagnia dei cantanti croati Jasmin Stavros e Mladen Grdovi„. E a proposito, sarà interessante vedere l’accoglienza che il pubblico riserverà proprio a Mladen Grdovi„, che è stato contestato pubblicamente nelle scorse settimane con appelli al Comune da parte di alcune associazioni civiche per supposti episodi di violenze in famiglia in cui è stato coinvolto di recente (nel 2009 fu condannato con una sentenza passata in giudicato).

Al secondo posto c’è la Maistra di Rovigno, che conta di totalizzare 11mila soggiorni nei suoi alberghi capaci di ospitare circa 2500 persone.

La maggioranza dei vacanzieri arriverà da Italia, Slovenia, Austria e dalla Croazia interna. Al terzo posto per numero di turisti troviamo la Plava Laguna di Parenzo con 3.900 arrivi; in questo caso gli italiani sono al terzo posto preceduti da austriaci e tedeschi. Gli alberghi aperti in questo caso saranno sette.

Salendo più a nord arriviamo a Umago, dove l'azienda Istraturist prevede quasi 8.800 soggiorni con arrivi soprattutto di italiani. Come sempre, le varie aziende turistiche organizzeranno per i propri ospiti una serie di iniziative di intrattenimento: dalla degustazione di specialità culinarie istriane ai concerti, ai programmi per bambini e agli immancabili mercatini. (p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo