Lo gente sgomenta. Forza Italia: «Meno multe, ai vigili nuovi ruoli»

La notizia della rapina alla gioielleria di via Bixio, s’è diffusa rapidamente in città, diventando in poche ore di pubblico dominio. Nè sono mancate le manifestazioni di solidarietà da parte di...

La notizia della rapina alla gioielleria di via Bixio, s’è diffusa rapidamente in città, diventando in poche ore di pubblico dominio. Nè sono mancate le manifestazioni di solidarietà da parte di numerosi conoscenti della coppia, Andrea Petric e Claudia Zarcone. C’è anche chi, nel pomeriggio, ha raggiunto il negozio per esprimere direttamente i propri sentimenti di affetto: «Ho visto tuo marito sconvolto proprio appena avvenuta la rapina - ha spiegato una donna a Claudia -. Stavo proprio passando in quel momento. È terribile. Per fortuna tu e vostro figlio state bene».

Intanto, ieri è intervenuto il capogruppo consiliare di Forza Italia, Giuseppe Nicoli, che ha posto la questione della sicurezza: «Di fronte al nuovo fatto delittuoso verificatosi a Monfalcone - ha affermato -, cresce sempre di più la preoccupazione per la situazione di chiara insicurezza e disagio che si sta affermando a Monfalcone. Ci rendiamo conto che ormai il nostro territorio è diventato un luogo dove, a differenza del passato, si moltiplicano i fatti di malavita. Osserviamo che le risorse che lo Stato mette a disposizione del territorio Monfalconese sono sempre di meno, anzi tagli continui depauperano sempre di più i servizi per i cittadini. Le forze dell’ordine - ha aggiunto - sono continuamente sotto organico e faticano a controllare capillarmente il territorio, anche a causa delle scarse risorse a loro disposizione. Il sindaco di sicuro non aiuta le forze dell’ordine nel controllo del territorio, in quanto i vigili urbani dovrebbero essere impiegati diversamente e con altre strategie. Non solo multe, ma controllo puntuale delle strade e dei luoghi sensibili. Bisogna portare i vigili urbani fuori dagli uffici. Sarebbe necessario - ha concluso Nicoli - un unico coordinamento operativo delle forze dell’ordine con un’unica sala operativa e aumentare le telecamere di videosorveglianza in città, anche nelle zone periferiche».

Riproduzione riservata © Il Piccolo