Lo stage di judo invade il palasport

Oltre 200 piccoli atleti, dai 5 ai 12 anni, ieri hanno messo alla prova la loro conoscenza del judo nella sesta tappa del circuito propaganda Libertas per la stagione 2017-2018 organizzata dall’Asd Isao Okano judo Monfalcone nel palazzetto dello sport di via Rossini, “casa” delle proprie attività. Sempre più partecipate, perché, come ha spiegato ieri la presidente Annalisa Colautti, in questi giorni la società ha festeggiato il superamento dei 100 iscritti (sono 101 per l’esattezza), più che raddoppiati in sei anni. La società può ora contare su uno spazio non più ampio, ma adeguato come dotazioni. Il Comune negli scorsi mesi non ha solo ultimato la sostituzione dei serramenti e l’adeguamento dei servizi dell’impianto, ma ha anche acquistato un nuovo tatami per la palestrina al piano terra del palazzetto, che ha consentito di recuperare spazio utile per gli allenamenti degli atleti, e protezioni adeguate per le colonne presenti nello spazio.
«Cerchiamo del resto di seguire tutte le discipline sportive allo stesso modo, perché crediamo nel valore dello sport, soprattutto per la crescita dei più giovani”», ha affermato nel suo saluto all’inizio della manifestazione il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Nicoli, affiancato dal consigliere comunale delegato allo Sport Francesco Volante. Entrambe e anche la presidente dell’Asd Isao Okano hanno poi voluto ringraziare i tantissimi genitori presenti, che hanno affollato tutte le tribune disponibili, «senza il cui impegno e aiuto queste iniziative e l’attività quotidiana non sarebbero possibili». La giornata si è aperta con il riscaldamento e poi gli incontri dei più piccoli, un’ottantina di bambine e bambini dai 5 agli 8 anni, seguiti poi dai bambini nati negli anni 2008 e 2009, separati in questo caso per categorie femminile e maschile, come poi per i più grandi, nati nel 2007 e nel 2006.
Un mese fa Monfalcone ha ospitato un altro grande raduno dedicato a un’altra arte marziale, quella del karate. Il Centro sportivo Karate Sportivo ha organizzato nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 40 anni di vita uno stage di karate dedicato esclusivamente al combattimento libero, kumite, condotto dall’atleta del centro sportivo Carabinieri e della nazionale italiana Luigi Busà. L’atleta siciliano, 3 volte campione del mondo, 7 volte campione d’Europa e al momento primo nel ranking mondiale, a Monfalcone il 4 marzo nella palestra polifunzionale dell’area verde, per iniziativa del maestro Fabrizio Puntin, ha tenuto una “lezione” davvero speciale, che circa 150 atleti non hanno voluto perdersi. È stata un’occasione unica di allenamento e di condivisione, con atleti arrivati anche da fuori regione e da oltre confine e che si è potuta concretizzare anche grazie al supporto ricevuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia. (la. bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo