Locali storici, targa d’oro alla Ferramenta

La cerimonia di consegna a Trieste. Targa d’argento ad altri quattro negozi

CORMONS. Targa d’Oro alla Ferramenta Friulana di via Matteotti, targa d’argento a Cartolibreria Vecchiet, rivendita e tabaccheria “In Povie”, panificio Bonelli e alla farmacia “Alla Madonna”. Le hanno ricevute direttamente dalle mani dell’assessore regionale al Lavoro Angela Brandi i titolari delle cinque attività i cui locali esistono a Cormons da almeno sessant’anni e che ora potranno affiggere all’esterno del proprio esercizio la targa ricevuta come “locale storico”.

Si tratta di un'iniziativa dell’assessorato regionale con la collaborazione dei Comuni, iniziata dapprima con un censimento dei locali con più di 60 anni di attività, per poi arrivare a una selezione più accurata in base a determinati requisiti. Il primo di questi, ritenuto essenziale, è proprio l'età dell'esercizio. Ci sono poi altre due caratteristiche richieste, e almeno una delle due deve essere presente: che il locale sia situato in un edificio di pregio storico o che sia dotato di arredi o strumentazione di valore artistico, oltre che storico e tradizionale. Nel caso in cui entrambe le caratteristiche vi siano, si ha diritto alla targa d’oro: in caso ve ne sia solo una, via libera solo per la targa d’argento.

Soddisfazione da parte dei titolari degli esercizi cormonesi, con particolare riferimento ad Antonino Franco, il cui negozio di ferramenta non solo è uno dei più apprezzati in tutto l’Isontino, ma ora è anche a tutti gli effetti storico. «È stata una grande soddisfazione sicuramente - dcie Franco - : il negozio lo rilevai nel 1974 da mio padre Erminio, che a sua volta l’aveva comprato nel 1962 dalla ditta Orter, cambiando poi il nome dell’esercizio in Ferramenta friulana, nominativo che abbiamo poi mantenuto nel tempo. Questa targa è anche un riconoscimento al lavoro di mio padre».

Presenti a Trieste anche la titolare della farmacia Alla Madonna Annamaria Luzzi e Paolo Vecchiet, la cui Cartolibreria che gestisce con la sorella Alessandra e che ha rilevato dai genitori Arrigo e Gianna è oggi un punto di riferimento per tutti coloro che cerchino libri, materiale scolastico e giocattoli.

«L’attività è stata fondata da nostro padre Arrigo – spiegano Alessandra e Paolo Vecchiet – e da qualche anno noi abbiamo rilevato l’azienda. Grande merito di questo riconoscimento va ai nostri genitori». La Cartolibreria Vecchiet, ubicata in via Matteotti, da tempo ormai può essere raggiunta anche su internet, grazie al sito www.cartolibreriavecchiet.com. (m.f.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo