“Look & Go” fallita ora i creditori possono farsi avanti

La sentenza di fallimento è stata pronunciata ai primi di marzo. Ora il Tribunale di Gorizia ha fissato la data della prima udienza per la verifica dello stato di passività di Marco Paliaga, sancanzianese, ex titolare della “Look & Go”, l’agenzia di viaggi di via Garibaldi che ha cessato la sua attività a Natale di due anni fa, lasciandosi dietro una lunga scia di “bidonati”: biglietti aerei inesistenti, voucher inventati, voli aerei di a/r di sola andata, saldi non versati, alberghi fantasma, prenotazioni sbagliate per spettacoli teatrali o prevendite di concerti non autorizzate. Senza contare lune di miele andate a monte e mancato rientro in Italia dal Bangladesh di numerosi lavoratori asiatici. Sono seguite una pioggia di denunce e un’inchiesta aperta dalla Procura. Nel frattempo Paliaga è finito anche nella lista dei grandi evasori: la Gdf ha infatti accertato a suo carico la mancata dichiarazione di 800mila euro di ricavi per la sua attività, «a seguito di una sequenza seriale di raggiri perpetrati ai danni dei propri clienti». Non solo, quindi, vacanze rovinate, ma anche, come ha sostenuto la Gdf, un’attività portata avanti, almeno negli ultimi tre anni, all’oscuro del Fisco. L’inchiesta costringerà Paliaga a rispondere di evasione fiscale davanti all’Agenzia delle entrate. Ora però è arrivata la rivincita dei creditori che potranno farsi avanti per cercare di recuperare quanto possibile nella prima udienza di verifica dello stato di passività della “Look & Go” fissata per il prossimo 21 giugno in Tribunale a Gorizia (ore 12.45). Sarà in quella sede che i creditori, come comunica in una lettera affissa sulle porte dell’ex agenzia di viaggi il curatore fallimentare Alessandro Culot, che i danneggiati potranno chiedere di essere ammessi al passivo fallimentare e cercare di ottenere la restituzione dei beni mobili in possesso dell’impresa fallita. Chi ritiene di avere i titoli per farlo ha ancora qualche giorno di tempo: le domande infatti vanno inoltrate alla Cancelleria fallimentare del Tribunale di Gorizia un mese prima dell’udienza.
La “Look & Go” aveva aperto i battenti a Monfalcone il 7 agosto 2000 e fino al febbraio 2007 era rimasta legata al network “Le Marmotte”. Poi aveva proseguito con il proprio marchio finchè non sono iniziati i primi problemi. Fino al botto finale, con un improvviso quanto imprevisto avviso di cessata attività sulla porta d’ingresso e l’assedio, scattato quasi subito, di decine di persone danneggiate, tra cui molti cittadini del Bangladesh che si appoggiavano proprio all’agenzia di via Garibaldi per i loro viaggi in Patria. A gennaio del 2011, già al centro delle indagini della Procura, all’agenzia furono apposti anche i sigilli di sequestro.(f.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo