L’organo portativo di Leonardo rivive in una serata evento

CAPRIVA
È un piccolo evento quello programmato per venerdì, unica serata in provincia di Gorizia. L’organo portativo di Leonardo da Vinci, nell’ambito dell’XI Festival organistico internazionale G.B.Candotti sarà protagonista di un concerto. L’appuntamento, rimandato lo scorso marzo a causa dell’emergenza Covid, verrà dunque riproposto. Parteciperanno alla serata Sebastiano Zorza, Mario Buonoconto e l’organista titolare della Cattedrale di Udine, il maestro Beppino delle Vedove. Tutto avverrà, ovviamente, nel rispetto delle disposizioni attuative dei decreti governativi.
Cosa accade quando il genio di Leonardo Da Vinci incontra il sapere artigianale di Mario Buonoconto e il talento musicale del fisarmonicista Sebastiano Zorza e dell’organista Beppino Delle Vedove? È quello che si potrà gustare nella serata da non perdere venerdì alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Capriva del Friuli: sarà presentato l’organo portativo progettato da Leonardo e realizzato da Buonoconto, e suonato da Sebastiano Zorza in un programma per fisarmonica sola e, nella seconda parte, accompagnato dall’organo.
«Una serata veramente particolare - spiega don Maurizio Qualizza - che permetterà di ammirare ed ascoltare l’originale strumento nelle mani di Sebastiano Zorza uno dei più importanti fisarmonicisti friulani, con una brillante carriera internazionale come solista. Sarà il liutaio e costruttore Mario Buonoconto a presentare lo strumento, descrivendone peculiarità e caratteristiche prima dell’inizio del concerto. Si invita ad essere almeno un quarto d’ora prima dell’inizio per l’igienizzazione delle mani e per prendere il posto indicato». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo