Luci da 70 mila euro allo stadio Colaussi di Gradisca d’Isonzo

Partono i lavori sulle torri faro che dimezzeranno i consumi L’ultima intervento all’impianto risaliva a 15 anni fa
Bumbaca Gorizia 05.11.2017 calcio ISM Gradisca vs Sistiana Sesljan © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 05.11.2017 calcio ISM Gradisca vs Sistiana Sesljan © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Luigi Murciano / Gradisca

Nuova luce al “Colaussi” . Pur nel limbo del se e quando l’attività sportiva dilettantistica potrà riprendere, l’amministrazione gradiscana ha approfittato del forzato stop dovuto all’emergenza Covid per rompere gli indugi sulla messa a nuovo del vetusto impianto di illuminazione dello storico stadio di via dei Campi. Ammonta a 70 mila euro lo sforzo della giunta Tomasinsig per la manutenzione straordinaria delle quattro torri faro dell’impianto, da tempo alle prese con problemi di funzionamento che negli anni avevano causato non pochi e continui disagi all’Itala San Marco Gradisca, società che gestisce lo stadio.

«L’ultima manutenzione straordinaria risaliva ad oltre una quindicina d’anni fa», commenta l’assessore allo Sport, Stefano Capacchione, che verso la fine di agosto ha preso atto assieme ai tecnici e alla società del neopresidente Paolo Lazzeri che così non si poteva più andare avanti. Il progetto, realizzato in house dal capoufficio tecnico comunale Giovanni Bressan, è stato licenziato a fine ottobre e i lavori potrebbero essere realizzati – imprevisti Covid permettendo – entro l’anno.

L’intervento, affidato a una ditta della zona, prevede l’efficientamento energetico e messa a norma delle 4 torri faro, con la sostituzione di 6 proiettori ciascuna per un totale di 24 nuovi punti luce. Ciascun faro ha una potenza di 1.400 watt con temperatura colore di 4 mila kelvin, pari a 148 mila lumen e un’omogeneità pari a 200 lux, in linea con le normative della Lega Nazionale Dilettanti. Importante il risparmio energetico, con il consumo che secondo le proiezioni passerà dagli 85 kw/ora attuali a 47, portando dunque a risparmi importanti.

«Siamo sollevati di poter dare una risposta concreta ad un disagio che perdurava da tempo – commenta Capacchione – migliorando il patrimonio sportivo e le strutture comunali. Grazie a un ribasso sulla base d’asta sarà possibile migliorare anche l’illuminazione del campo di sfogo». L’ammodernamento delle strutture sportive gradiscane non finisce qui.

Nei giorni scorsi avevamo annunciato la copertura della pista esterna di skating, sempre in via dei Campi. «E in agenda dovrà andare anche il campo da calcio di San Valeriano – assicura l’assessore allo Sport – che necessita di un intervento incisivo su illuminazione, recinzione e spogliatoi. Invito le società ad essere collaborative, lungimiranti e ad avere una progettualità, questo puo’essere di grande aiuto nel reperimento di risorse». –

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo