Il Luna park natalizio torna a Trieste in piazzale delle Puglie
Le giostre saranno in città dal 23 dicembre all’11 gennaio. Per venire incontro alle esigenze dei residenti, sul fronte dei parcheggi, verranno opzionati stalli all’interno del centro commerciale Torri d’Europa

Il tradizionale luna park natalizio torna su piazzale delle Puglie, dal 23 dicembre alll’11 gennaio. L’allestimento si svolgerà dal 20 al 22 dicembre e le attrazioni saranno aperte nei giorni feriali dalle 16 alle 21, di sabato e nei giorni prefestivi e festivi dalle 11 alle 14.30 e dalle 16 alle 22.30. Per venire incontro alle esigenze dei residenti, sul fronte dei parcheggi, verranno opzionati stalli all’interno del centro commerciale Torri d’Europa. Tutte le disposizioni sulla manifestazione sono contenute in una delibera di giunta adottata alcuni giorni fa.
L’evento quindi si svolgerà regolarmente, dopo l’edizione 2024 saltata a causa del mancato reperimento di spazi considerati adeguati. Si torna a Chiarbola, una sede storica per le giostre, che in quell’area aveva trovato nuovamente posto già qualche anno fa, dopo l’esperienza del piazzale di Valmaura, che aveva sollevato varie problematiche, e dopo la location di Riva Ottaviano Augusto, una soluzione non più percorribile. Quest’anno la zona dedicata all’appuntamento sarà quella tra la via Carnaro e la via D’Alviano, mentre quella destinata alle abitazioni dei giostrai sarà tra la via Carnaro e il palazzetto di Chiarbola.
L’inaugurazione è fissata al 23 dicembre. Il disallestimento è previsto tra il 12 e il 14 gennaio. «Sono ammesse a partecipare – si legge nella delibera – le imprese attrazioniste che presenteranno domanda sulla piattaforma Suo e che si troveranno collocate in graduatoria in posizione utile fino al raggiungimento del numero di attrazioni collocabili in sicurezza in base alla dimensione dell’area nel rispetto del progetto di safety e security». Sulla base delle domande pervenute verrà redatta una graduatoria provvisoria.
Per quanto riguarda i posti attualmente occupati da tanti veicoli, tra auto, furgoni e camper, il Comune anticipa nella delibera che «al fine di ridurre al massimo il disagio per i residenti in relazione alla sottrazione dei parcheggi pubblici durante la manifestazione, si ritiene di acquistare un numero idoneo di abbonamenti presso il posteggio presente al centro commerciale Torri d’Europa per consentire ai residenti la possibilità di parcheggiare gratuitamente». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo








