Lungo il Versa in ricordo di Macor

Baciata dal successo l’ultima delle passeggiate dedicate al poeta e scrittore

ROMANS. Con la terza camminata di circa 25 chilometri, dalla chiesa di Santa Croce di Quisca, in Slovenia, fino alla chiesetta della Beata Vergine Lauretana, a Versa di Romans d'Isonzo, si è concluso il programma delle iniziative che il circolo "Mario Fain" e il gruppo di ricerca "I Scussons" di Romans - assieme alle associazioni "Iter Aquileiense" di Mariano del Friuli e "Terre di confine" di Visco, col sostegno del Comune di Romans, della Fondazione Carigo e della Bcc di Staranzano e Villesse - hanno proposto per ricordare, a vent'anni dalla morte, la figura e l'opera di Celso Macor, illustre scrittore, poeta e saggista, nato a Versa nel 1925, morto a Lucinico nel 1988.

La prima iniziativa si è tenuta nella locanda "Casa Versa 1834", con la presentazione del libro di Hanz Kitzmuller, dal titolo "Lungo le rive dello Judrio", a cura di Ferruccio Tassin, che racconta la storia di questo fiume tanto caro a Celso Macor. Si è quindi passati alla prima camminata da Golo Brdo in Slovenia fino a Versa, fiancheggiando il greto dello Judrio, mentre la seconda sgambata si è snodata dal cimitero di Lucinico, davanti alla tomba di Macor, fino a San Canzian d'Isonzo.

La terza e ultima trasferta, che ha visto presenti più di trenta persone, si è snodata nella rigogliosa valle lungo le rive del Versa per raggiungere la chiesetta del Preval, quindi le chiese di Capriva, Corona, Fratta e arrivo a Versa, dove si è tenuto un momento culturale e di convivialità. Le visite alle chiese e ai luoghi storici, religiosi e paesaggistici presenti lungo il tracciato, sono state illustrate dal professor Ferruccio Tassins e da don Maurizio Qualizza, mentre altre letture e poesie sono state proposte dagli attori del gruppo teatrale "Sis Scussons Scussats" di Romans.

Anche la Società filologica friulana si è inserita nelle celebrazioni in memoria di Macor, presentando, nella locanda "Casa Versa 1834", il volume dal titolo "Sentire il tempo - Vecchie prose altri versi inediti di Celso Macor", a cura di Rienzo Pellegrini e Gabriella Zanello. Libro illustrato da Hans Kitzmuller.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo