Malore mortale per un camionista di Terzo d’Aquileia
TERZO DI AQUILEIA. S’è sentito male mentre, mercoledì, era al lavoro con il suo camion. Era a Cargnacco, in una delle sedi produttive dell’Abs (Acciaierie Bertoli Safau), alla Qualisteel di via...
TERZO DI AQUILEIA. S’è sentito male mentre, mercoledì, era al lavoro con il suo camion. Era a Cargnacco, in una delle sedi produttive dell’Abs (Acciaierie Bertoli Safau), alla Qualisteel di via Buttrio e si trovava in un ufficio in attesa di un documento di trasporto. È stato soccorso all’istante dal personale che ha assistito al suo mancamento e subito dopo dal 118, ma per Loris Delneri, 49 anni, di Terzo d’Aquileia non c’è stato nulla da fare. È deceduto, nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione. Era molto noto non solo per la sua attività di autotrasportatore (dipendente dell’azienda Penna di Cervignano), ma anche per l’impegno nel calcio, nel settore giovanile, e perché era tifosissimo dell’Udinese. Al Conservatorio aveva imparato a suonare la tromba. Avrebbe dovuto compiere 50 anni il 10 settembre, tra poco più di un mese sarebbe diventato nonno. Lascia la moglie Tania Comuzzi e i due figli Alex e Denise, i genitori, i parenti e tanti amici. Il suo datore di lavoro, Antonio Penna, è sconvolto: «Negli ultimi tempi Loris era diventato uno dei miei più preziosi collaboratori. È stato fatto di tutto per salvarlo, fin dal primo minuto. Automedica e ambulanza sono arrivate tempestivamente». Nato a Palmanova nel 1967, Loris Delneri aveva fatto le scuole a Terzo e a Cervignano. Ma, racconta la moglie Tania, «lui aveva il camion nel sangue, non poteva fare a meno del suo lavoro». Aveva conosciuto la sua compagna di vita a 18 anni: «Loris era una gran persona, quando c’era da dare una mano non si tirava mai indietro». La moglie ha rivolto un ringraziamento al datore di lavoro di suo marito, Antonio Penna, «per quanto s’è prodigato nei soccorsi e successivamente». Il San Canzian calcio ha dedicato un pensiero al 49enne e il ricordo della società è stato pubblicato da Friuligol: «Aveva sempre svolto il ruolo di responsabile del settore giovanile, lo ricordiamo per anni a San Canzian e ultimamente con l’Ism Gradisca prima di prendersi una stagione, questa appena conclusa, sabbatica in attesa di riprendere l’attività». L’Ism Gradisca su Facebook scrive: «Abbiamo appreso con sgomento e dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa dell’amico e collaboratore Loris Delneri. È stato un importantissimo punto di riferimento per l’attività di base del settore giovanile dell’Itala San Marco». I funerali domani alle 15 nella chiesa di Terzo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video