Manto stradale sconnesso lungo l’intera via Cumano
CORMONS
Il Comune posiziona segnaletica indicativa del possibile pericolo di caduta dovuto al manto stradale sconnesso tra via Udine e via Cumano dopo l'episodio che ha visto rimanere vittima pochi giorni fa l'anziana Caterina D'Osvaldo, e scoppia la polemica. «Ci voleva un'altra caduta dalle gravi conseguenze per far si che il Comune installi dei segnali di pericolo sul tratto tra via Cumano e via Udine?»: l'avvocato Francesco Simonetti, legale della donna che nell'agosto scorso cadde inciampando tra i masegni sconnessi dell'area limitrofa a piazza Libertà, interviene così dopo la decisione del Comune di segnalare il pericolo sull'area dopo il ferimento della D'Osvaldo pochi giorni da, come successo pochi mesi prima alla sua assistita: «L'episodio capitato qualche giorno fa deve far riflettere – sottolinea Simonetti – perchè il Comune ha provveduto a segnalare il pericolo solo ora e non l'ha fatto già in agosto dopo l'episodio di cui è rimasta vittima la mia cliente? Forse quanto successo la settimana scorsa si sarebbe potuto evitare».
Riproduzione riservata © Il Piccolo