Marcia di Redipuglia in vetrina a Bologna

FOGLIANO REDIPUGLIA. Con l’omologazione del regolamento da parte della competente Federazione italiana amatori sport popolari, la tradizionale “Marcia di Redipuglia”, in programma il 25 aprile 2014,...

FOGLIANO REDIPUGLIA. Con l’omologazione del regolamento da parte della competente Federazione italiana amatori sport popolari, la tradizionale “Marcia di Redipuglia”, in programma il 25 aprile 2014, ha iniziato la promozione a livello nazionale e internazionale, come iniziativa sportiva dai valori storici e culturali legati al centenario del primo conflitto mondiale. Lo slogan “Trofeo del centenario” esalta infatti questo valore aggiunto che fa uscire la popolare e decennale marcia degli alpini oltre ai consueti margini territoriali. Per questi motivi, lo speciale gruppo organizzativo della Pro loco di Fogliano Redipuglia inizia la campagna promozionale con la città di Bologna, dove parteciperà con uno stand di “Carso 2014+”, messo a disposizione della Provincia di Gorizia, ad una grande manifestazione sportiva che prevede la partecipazione di centinaia di gruppi nazionali. L’uscita è in programma sabato e domenica, ospiti delle associazioni sportive dell’Emilia Romagna. Intanto sono stati contattati gli artisti che disegneranno le cinque piastrelle che formeranno, nel 2018, il mosaico dedicato alla Grande guerra e il primo tassello sarà distribuito nella prima edizione del centenario 2014. Il centro operativo della “Marcia di Redipuglia” ha, dunque, già iniziato i lavori preparatori per l’edizione 2014, che vedrà l’inizio delle iniziative non competitive speciali dedicate al primo centenario della Grande guerra. Molti sono le adesioni di patrocinio da parte delle istituzioni e di collaborazione di sponsor pubblici e privati, interessati a non farsi perdere l’occasione di essere presenti nell’edizione del Centenario. Grande importanza sarà rappresentata dal numero dei partecipanti che formeranno i gruppi per raggiungere il punteggio massimo necessario per ricevere, nel 2018, l’ambito trofeo, punteggio che va a sommare la presenza numerica degli anni 2014-15-16-17-18, con aggiunta dei punteggi ottenuti nell’edizione di quest’anno. Una tradizione che continua, dunque, ma che assume un nuovo e particolare aspetto legato a quelle che sono le peculiarità storiche e turistiche di tutto il territorio bisiaco ed isontino. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo