Marina “deluxe” a Rovigno, conclusi i lavori, vicina l’apertura

In corso il collaudo, la struttura potrà ospitare maxi yacht e conterà anche su spazi commerciali per 1400 metri quadri

ROVIGNO Sarà un marina di lusso, il più moderno in Croazia, pensato per soddisfare i gusti del diportista più esigente. Si tratta del porticciolo turistico di Rovigno, incastonato nello scenario di Monte Mulini e negli ultimi due anni fatto oggetto di una capillare opera di ristrutturazione ormai conclusa. A confermarlo è stato il direttore generale dell’Aci, Kristijan Pavić, che ha fatto il punto rilevando essere in corso il collaudo tecnico dell'infrastruttura, superato il quale il marina potrà aprire ufficialmente i battenti, nei primi mesi dell’anno prossimo (la data non è stata precisata).

L'impianto rovignese, che appartiene appunto all'Aci - l’azienda di proprietà statale che gestisce 22 marina croati - è stato sottoposto a interventi di rifacimento che hanno riguardato sia le strutture a mare che quelle a terra, per un investimento pari in totale a 160 milioni di kune, circa 21 milioni e mezzo di euro. Il marina metterà a disposizione 192 ormeggi che potranno ospitare imbarcazioni di 17 metri e mezzo di lunghezza media, mentre nel vecchio porticciolo la lunghezza media non superava gli 11 metri.

L'area a mare, ha illustrato Pavić, sarà suddivisa in due bacini: uno di essi sarà riservato ai natanti con stazionamento fisso, l'altro verrà invece utilizzato dalle barche in transito. Il primo sarà in grado di accogliere yacht fino a 35 metri di lunghezza, mentre la zona di transito sarà capace di ospitare imbarcazioni di dimensioni maggiori.

Il nuovo marina potrà vantare anche 1.400 metri quadrati di spazi commerciali, tra cui ristorante, lounge bar, negozio di alimentari, un centro wellness; e ancora rivendite con articoli di marchi noti nel mondo; e inoltre uffici di aziende concessionarie per la vendita di yacht di lusso, un centro manutenzione e infine un negozio per attrezzatura e accessori per nautica da diporto. Il tutto arricchito da un marina che vanterà un design unico, con soluzioni tecnologiche di altissima qualità.

L’obiettivo è insomma quello di offrire un netto miglioramento dello standard dei servizi nel comparto del turismo nautico in Croazia: per questo l’Aci ha realizzato quello che è il più rilevante investimento degli ultimi anni su un singolo marina.

Come si accennava, Pavić ha parlato a Fiume, nella nuova sede dell'Aci. «Dopo 35 anni di stanza ad Abbazia – ha commentato – ci siamo trasferiti nel capoluogo quarnerino giacché la nostra sede abbaziana non rispondeva più alle esigenze di una realtà ambiziosa come è la nostra. Stiamo seguendo con attenzione - ha concluso Pavić - i preparativi per l’indizione della gara pubblica che riguarderà la costruzione di un marina in porto Baross a Fiume. L'Aci a questo progetto è fortemente interessata». —


 

Argomenti:istriamarine

Riproduzione riservata © Il Piccolo