Marina Julia la più brutta? Altran boccia “Caterpillar”

Marina Julia qualcosa alla fine ha vinto. Ma il riconoscimento non è certo di quelli da esporre in bacheca. Il lido monfalconese si è aggiudicato alla fine il primo posto nel sondaggio “Operazione ultima spiaggia”, concorso organizzato da “Caterpillar”, popolare programma radiofonico di Radio2, sulla sua pagina facebook, per scegliere l’arenile più brutto d’Italia. In finale per il poco ambito titolo erano rimaste la spiaggia livornese di Rosignano Solvay con la sua sabbia bianca in stile Maldive, “merito” però dei vicini stabilimenti che lavorano tra l’altro il bicarbonato, e la monfalconese Marina Julia, a un passo dai cantieri navali più grandi d’Italia, un porto e una centrale a carbone. Sulla pagina di Caterpillar le foto di Marina Julia e Rosignano erano state però invertite rispetto ai nomi e quindi molti utenti hanno sicuramente votato come spiaggia più brutta Marina Julia attratti da una “pubblicità ingannevole”. Non cambia comunque il fatto che, alla fine, nonostante molti si siano prodigati a spiegare che Marina Julia è bella, tranquilla, pulita, la spiaggia più votata è stata proprio quella monfalconese.
Di certo ha avuto il suo peso il ritratto pubblicato di Marina Julia, risalente agli anni ’90, in effetti uno dei periodi peggiori del lido monfalconese, che ora, grazie ai lavori realizzati, è migliorata. A confermarlo le migliaia di persone che la frequentano d’estate e le tante che ci passeggiano anche d’inverno. Molti cittadini hanno quindi inviato foto attuali a difesa di Marina Julia e anche il sindaco Silvia Altran è voluta intervenire inviando una lettera agli autori della trasmissione e del sondaggio. «Sono una vostra assidua ascoltatrice, nonché sindaco di Monfalcone - ha scritto -, e vi seguo sempre con interesse e divertimento. Ma stavolta, confesso, mi sono un po’ indispettita sentendo che il sondaggio da voi indetto ha dichiarato Marina Julia spiaggia peggiore d’Italia. Non conosco le modalità del sondaggio, ma volevo far notare che la foto usata sul profilo Fb come immagine della spiaggia monfalconese (e sottoposta quindi al giudizio anche di chi qui non c’è mai stato) risale agli anni ’90». Il sindaco spiega quindi come nel 2012 Marina Julia sia stata sottoposta a un intervento di recupero ambientale e ripascimento che ne ha completamente modificato l’aspetto, ritornato a quello originario, delle “giarete”, dopo che discutibili interventi precedenti avevano tentato di farne una spiaggia sabbiosa. Il sindaco ha quindi inviato alcune immagini dell’inaugurazione del ripascimento di tre anni fa, chiedendo che vengano pubblicate su Fb. «Vi invito inoltre volentieri - ha concluso il sindaco - sul nostro litorale. Mi farebbe molto piacere accompagnarvi per farvi conoscere il vero aspetto del nostro territorio». Caterpillar le ha pubblicate sul suo sito, commentando però che «ogni spiaggia è bella a mamma sua».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo