Market ceduti da Dipiazza: salvati 22 posti di lavoro

L’ex sindaco cessa l’attività il 31 dicembre, in affitto i due negozi. «Niente nomi» Malgrado le smentite il cerchio si stringe su Zazzeron e Despar
Lasorte Trieste 06/12/08 - Roberto Dipiazza, Supermercato, Via Combi
Lasorte Trieste 06/12/08 - Roberto Dipiazza, Supermercato, Via Combi

di Matteo Unterweger

Il Roberto Dipiazza imprenditore in uscita, prossimo a lasciare spazio al Roberto Dipiazza immobiliarista e basta, non perde la dote cara al politico navigato. Quella dell’equilibrismo. L’esperienza, in effetti, non gli manca: il Roberto Dipiazza politico è stato per dieci anni sindaco di Trieste ed oggi è consigliere comunale in carica. Sul tavolo, in questo caso, non c’è però la politica. Bensì una questione diversa e molto delicata: il futuro dei suoi due supermercati, quello di via Combi e l’altro di via della Luna nel Muggesano, vicino a Porto San Rocco.

Dopodomani, il 31 dicembre ultimo giorno del 2011, Dipiazza cessa infatti, come annunciato, l’attività imprenditoriale pur rimanendo proprietario degli immobili. Darà in affitto le strutture a un nuovo gestore. E qui si inserisce l’abilità del politico. Nel mantenere top secret il nome della nuova azienda nonostante l’avvicendamento sia imminente: «Sono scelte imprenditoriali - dice l’ex sindaco -, non faccio nomi».

Contemporaneamente Dipiazza sgombra il campo da ogni eventuale preoccupazione dei lavoratori, assicurando continuità occupazionale ai suoi attuali 22 dipendenti: «I posti di lavoro sono garantiti. E chi subentrerà, peraltro, assumerà anche del personale in più rispetto ad oggi. A proposito - prosegue -, voglio sottolineare il mio grazie a quanti hanno lavorato assieme a me, qualcuno da vent’anni a questa parte, e grazie anche a tutta la clientela».

Sulle voci per il dopo 31 dicembre (posto che la tipologia commerciale di base non muterà) il neo-immobiliarista Dipiazza non si scompone: «Niente nomi», ribadisce con sicurezza. Prima di spiegare che il soggetto subentrante, se a Muggia potrà partire da subito in termini di operatività, nel punto vendita triestino dovrà invece attendere un po’ di tempo in più: «In via Combi verrà rinnovato tutto il negozio - afferma Dipiazza -. Ricordo lo scorso anno quando abbiamo effettuato l’intervento di rimessa a nuovo del supermercato di Muggia. Chiuso il primo gennaio, l’avevamo riaperto l’11 febbraio. Servono 40-45 giorni insomma, ma non è detto che il nuovo gestore non possa riaprire il punto vendita prima, nell’attesa - conclude l’ex primo cittadino - di completare degli interventi più avanti».

Negli ultimi giorni i rumors si sono moltiplicati in città, mossi dal quesito: chi rileverà la gestione dei due punti vendita? In prima battuta era circolata l’ipotesi del gruppo Despar, già al fianco di Dipiazza in questi anni. Ieri, però, il direttore Despar per il Friuli Venezia Giulia, Fabrizio Cicero Santalena, ha smentito ogni coinvolgimento: «Noi non c’entriamo assolutamente niente. Sappiamo solo che Dipiazza chiude. Non vi è stata alcuna trattativa con noi, né c’è qualcosa in piedi».

Altro nome caldo delle ultime ore, quello della catena triestina Zazzeron (i cui supermercati si trovano in via Donadoni, via Dell’Acqua e via Concordia). Ma, anche in questo caso, nessuna conferma da parte del titolare Maurizio Zazzeron: «Con Dipiazza siamo amici, ci conosciamo da tanti anni. Ma noi siamo piccoli...». Il mistero resta, ma il 31 dicembre è lì, a un passo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo