Mascherine tricolori per ricordare i Caduti

STARANZANO
Alla celebrazione sono intervenuti il sindaco Riccardo Marchesan, il presidente del Comitato 2 Giugno, Lucio Mucchino, il presidente della sezione locale dell’Anpi, Alessandro Presot, il parroco di don Paolo Zuttion, due volontari della Protezione civile. Tutti erano dotati di mascherine decorate con il Tricolore. Sulle finestre bandiere italiane. Le corone sono state deposte in sequenza prima al tempietto-ossario del cimitero di via De Amicis, poi davanti la lapide in via Martiri della Libertà dei due giovani partigiani Alcide Battistuta di Staranzano e Mario Farina e infine al monumento dei Caduti in piazza Dante. In ogni tappa il parroco don Zuttion ha impartito la benedizione. «Non si poteva tralasciare un omaggio doveroso ai partigiani caduti per la libertà – ha affermato Marchesan - . Oggi celebriamo la liberazione dalla guerra, dai populismi e nazionalismi, terreno fertile alla nascita delle forme dittatoriali, xenofobe, da orrori e dolori, dal nazifascismo e da chi in nome della razza ha organizzato lo sterminio di ebrei, rom e di persone con disabilità». —
Ciro Vitiello
Riproduzione riservata © Il Piccolo