Maturità, due 100 e lode: al Malignani e all’Einstein

CERVIGNANO. Nei sei istituti dell’Isis della Bassa si sono conclusi gli esami di maturità. I 100 sono tredici e ci sono due bravissimi, entrambi cervignanesi, premiati con la menzione di eccellenza: 100 e lode.
Si tratta di Giacomo Jarc, che ha frequentato il Malignani di Cervignano (corso di chimica) e di Ilaria Prandi, liceo scientifico Einstein. Giacomo vanta una carriera scolastica sempre ai massimi livelli.
La sua passione è il pianoforte. Ha passato l’esame del quarto anno di conservatorio e ora affronterà teoria e solfeggio. Poi si iscriverà alla facoltà di fisica. Ilaria è un’allieva modello.
Ha praticato anche sport a livello agonistico: ginnastica artistica, karate e tennis. La passione per il tennis l’ha ereditata da papà Enrico. Ilaria, quest’anno, ha tentato il test per l’ammissione alla facoltà di medicina veterinaria.
Si è piazzata tra le prime dieci in Italia su 7 mila candidati e prima a Torino, dove frequenterà l’Università. Tredici i diplomati con il 100: Tommaso Ceschia (Malignani), Luca Mainardis (Malignani), Vittorio Calligaris (scientifico tecnologico), Alex Di Bert (Malignani), Tommaso Puntin (Malignani), Deborah Fabris (scientifico), Irene Livia Kruse (scientifico), Asia Amelia Martin (scientifico), Beatrice Portelli (scientifico), Simone Rijavec (scientifico), Alessio Barusso (Mattei Palmanova), Caterina Rosolini (Mattei Palmanova) e Andrea Dri (Malignani San Giorgio). A tutti gli auguri del preside, Aldo Durì.
(e.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo