Maxi gru in partenza dal canale navigabile
TRIESTE. È in programma un trasporto eccezionale domattina lungo il canale navigabile. Un’enorme gru, alta venticinque metri e dal peso di circa 400 tonnellate, costruita dalla Concrane srl, azienda...
TRIESTE. È in programma un trasporto eccezionale domattina lungo il canale navigabile. Un’enorme gru, alta venticinque metri e dal peso di circa 400 tonnellate, costruita dalla Concrane srl, azienda triestina specializzata nella costruzione di questi manufatti, partirà alla volta di un cantiere navale di Pola. La gru sarà posata su una chiatta che lentamente attraverserà il canale navigabile della zona industriale triestina, adiacente al territorio del comune di Muggia, prima di uscire in mare aperto.
«L’operazione era in programma già la scorsa settimana - spiega Adriano Colarich, uno dei responsabili tecnici della srl di cui è presidente Giorgio Contento, già capo della comunità greca di Trieste - ma le forti raffiche di bora che hanno spazzato la città e il golfo ci hanno impedito di portare a termine l’operazione che è stata rinviata a domani».
Nel frattempo il vento è scomparso, perciò domani il trasporto avverrà alcun senza dubbio. La gru non è del tutto completata perché, per prassi, gli ultimi pezzi vengono montati nel cantiere di destinazione, ma la visione per chi domattina vorrà recarsi sul posto sarà sicuramente eccezionale.
La Concrane srl è sorta nel 2001 dalle Officine meccaniche Contento, una snc che operava sempre nel settore della costruzione di gru e strumenti portuali, sempre con sede in via Caboto. L’eccezionalità dell’operazione in programma domattina sta nella dimensione della gru che sarà sollevata, sistemata sulla chiatta e trasportata lungo il canale navigabile.
«Dal cantiere di Pola la gru sarà poi collocata su una nave - aggiunge Colarich - dove sarà utilizzata per quella che è la sua funzione naturale, cioè la movimentazione». (u.s.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video