Maxi tamponamento: 7 feriti, anche 3 bambini

Sette persone - quattro donne e tre bambini tra gli otto e i dieci anni - sono state coinvolte, poco dopo mezzogiorno di ieri, in uno spettacolare incidente stradale sulla provinciale 19, in località “Due Fiumi”. Una donna è stata prudenzialmente trasferita con l’elicottero dell’Elisoccorso all’ospedale di Udine per un trauma da “colpo di frusta”, altre tre persone sono state medicate all’ospedale di San Polo, altrettante - rimaste contuse - hanno rifiutato il ricovero e sono state medicate sul posto. Nessuno comunque ha riportato conseguenze serie.
Tre le vetture coinvolte che stavano tutte dirigendosi alla volta di Grado, provenienti da Monfalcone. A innescare il maxi-tamponamento, che ha bloccato per oltre un’ora il traffico particolarmente intenso sulla provinciale, è stata una utilitaria Toyota con al volante una donna che, giunta all’altezza del ponte sul canale Isonzato, ha rallentato per iniziare una svolta a sinistra lungo via Isonzo.
Della manovra però non si è accorta in tempo una seconda donna al volante di una Opel, con un’amica a fianco, che non è riuscita a frenare in tempo ed è finita addosso alla Toyota, venendo a sua volta tamponata da un’altra utilitaria Toyota con al volante una madre con i suoi tre figli.
L’incidente ha innescato una grossa mobilitazione per prestare soccorso alle persone coinvolte. In un prato nelle vicinanze è atterrato l’elicottero dell’Elisoccorso che ha provveduto al ricovero di una delle donne all’ospedale di Udine, un ricovero precauzionale per accertamenti. Le condizioni della ferita infatti sono buone. Nel frattempo sono confluiti sul posto anche un’automedica e due ambulanze per portare soccorso agli altri feriti.
Ingenti i danni alle tre vetture che sono rimaste a lungo, durante la fase dei soccorsi, al centro della carreggiata. Il traffico alla volta di Grado ma anche nell’altro senso di marcia, è stato in un primo momento deviato su percorsi alternativi. Successivamente, dopo la parziale rimozione dei mezzi, è stato possibile riattivare la circolazione ma a senso unico alternato. Sulle responsabilità dell’incidente non ci sono dubbi, trattandosi di un tamponamento in serie. Dei rilievi si sono occupati gli uomini della polizia stradale del distaccamento di Monfalcone e i vigili urbani di San Canzian d’Isonzo.(f.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo