Maxino-Furian, il video sul Tram è già un tormentone

Sparare sul Tram di Opicina è più facile, oramai, che sparare sulla Croce Rossa. C’è però chi sa farlo con la zucca. Strappando sorrisi, e a un certo punto pure qualche grassa sghignazzata. E...

Sparare sul Tram di Opicina è più facile, oramai, che sparare sulla Croce Rossa. C’è però chi sa farlo con la zucca. Strappando sorrisi, e a un certo punto pure qualche grassa sghignazzata. E graffiando il nervo scoperto della pubblica amministrazione cittadina e del suo massimo rappresentante, Roberto Cosolini il sindaco. Sul web impazza infatti la performance di Maxino e Flavio Furian: ottomila visualizzazioni in 48 ore via Youtube per un concentrato di parodie in quattro minuti quattro, nel nome della maledizione del Tram.

Come fossero le star americane del “We are the world” di trent’anni fa, riunite per beneficenza, ecco sfilare il meglio della canzone d’autore nazional-popolare al capezzale della trenovia triestina, sulle note di “E anche el Tram de Opcina xè nato disgrazià” mischiate proprio a quelle di “We are the world”. A formare il supergruppo, denominato dal duo Maxino-Furian “Artists for Opcina”, ci sono nell’ordine le imitazioni di Ruggeri, Morandi, Finardi, Ferro, Guccini, Celentano, Zucchero, Vanoni, Baglioni, Cocciante, Tozzi, Zero e Vasco. Ruggeri, che torna nell’occasione con gli occhiali da sole usati a suo tempo per avere più carisma e sintomatico mistero, parte col testo originale, che via via stramba. Celentano tende una mano al presidente di Trieste Trasporti: “Caro Longo, se te servi mi son qua”. Zucchero e Tozzi ripetono: “Un mar de bori per farlo caminar, gà durà mezora”. Poi Zero, il top delle parodie, esorta: “E dagheli i bori... se vanzerà un pochi”. E Vasco ci mette del suo (“In osmiza se va”) prima di parire con la rivisitazione de “Il coccodrillo come fa?”. Che diventa: “E Cosolini cosa fa? Non c’è nessuno che lo sa. Il Tram infatti è morto, ma abbiamo il Ponte Curto... Lui mezzo addormentato se ne va!”.(pi.ra.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo