Medici e infermieri, a Gorizia arrivano i rinforzi

Coperto il turnover. La manovra del personale prevede l’innesto di 37 nuove figure fra cui 5 operatori socio-sanitari. A determinarlo è il Piano attuativo locale (Pal) del 2013
Altran Mf-Donna scomparsa luoghi presso ospedale sulla sinistra il Carso
Altran Mf-Donna scomparsa luoghi presso ospedale sulla sinistra il Carso

Ospedali di Gorizia e di Monfalcone: arrivano i rinforzi. Compatibilmente, però, «con le risorse economiche disponibili e con le indicazioni tracciate dalla direzione». C’è scritto nero su bianco nel “Piano attuativo locale 2013”.

Per la realizzazione degli obiettivi, l’Ass ha individuato un fabbisogno di personale che è stato e verrà acquisito nel corso del 2013 per un totale di 37 unità. Nella documentazione, facilmente consultabile anche via Internet nel sito dell’Azienda sanitaria, c’è l’elenco completo di chi dovrebbe arrivare. Iniziamo dai dirigenti medici. Ne dovrabbero arrivare 17 (anestesia e rianimazione, ginecologia e ostetricia, medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, medicina interna, medicina trasfusionale, nefrologia e dialisi, oftalmologia, oncologia, ortopedia, otorinolaringoiatria, psichiatria, 2 figure di dirigenti farmacisti di farmacia ospedaliera e 4 dirigenti psicologi di psicoterapia).

La lista continua con un collaboratore professionale sanitario–fisioterapista; 3 collaboratori professionali sanitari–infermieri; 3 collaboratori professionali sanitari–tecnici sanitari di radiologia medica; 1 collaboratore professionale–assistente sociale per dare attuazione alle previsioni di cui alla Dgr 1195 dd. 28.6.2012 “Legge regionale 22/2001, rischi connessi all’amianto: attribuzione all’Ass isontina di funzioni di rilevanza regionale e di coordinamento in tema di tutela della salute e della sicurezza”; 5 operatori socio-sanitari; 1 operatore tecnico–manutentore all’interno della convenzione in essere con la Provincia di Gorizia per l’inserimento lavorativo obbligatorio di soggetti disabili da assegnare al servizio della gestione tecnica e patrimoniale; 3 assistenti amministrativi, due dei quali da assumere previa autorizzazione della direzione regionale; 3 coadiutori amministrativi, categoria B del ruolo amministrativo, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato all’interno della convenzione in essere con la Provincia di Gorizia per l’inserimento lavorativo obbligatorio di soggetti disabili.

«Si evidenzia inoltre che nel corso dell’esercizio - si legge nel Pal - verranno trasformati a tempo indeterminato i posti attualmente coperti da altrettante figure incaricate a tempo determinato. Si tratta di un dirigente medico di cardiologia, ruolo sanitario, alla Struttura operativa complessa (Soc) di cardiologia dell’ospedale di Gorizia; 1 dirigente medico di chirurgia generale, ruolo sanitario nella sede di Monfalcone della Soc di chirurgia generale a valenza interospedaliera; un dirigente medico di malattie dell’apparato respiratorio, ruolo sanitario, alla Struttura operativa semplice (Sos) a valenza dipartimentale di Pneumologia dell’ospedale di Gorizia; 2 dirigenti medici di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, ruolo sanitario, alla Soc di Pronto Soccorso dell’ospedale di Gorizia. Tali trasformazioni, determinate dalla naturale conclusione delle procedure concorsuali avviate nell’anno 2012, non comporteranno ulteriori oneri né aumenti della dotazione organica, in quanto i relativi costi sono già calcolati nella spesa prevista dell’esercizio 2013 e le relative unità incaricate verranno sostituite da altrettante unità a tempo indeterminato».

Un elemento importante in ultimo: la programmazione delle assunzioni per il 2013 è stata tracciata nel rispetto del vincolo del mantenimento della forza di personale in essere alla data del 31.12.2010 (2015 unità complessive), e sulla base delle esigenze aziendali attualmente presenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:sanitàorganici

Riproduzione riservata © Il Piccolo