Mega skate-park a Nova Gorica

È il più grande del centro Europa. Evoluzioni da brivido

Tavole e pattini in linea, ma anche bmx e monopattini. Le rampe del nuovo skate-park di Nova Gorica accontentano gli amanti delle evoluzioni e dell’adrenalina a 360 gradi.

La pista realizzata nell’area alle spalle del Casinò Perla - e inaugurata ieri mattina dal presidente della Repubblica sloveno Borut Pahor insieme al sindaco di Nova Gorica Matej Arcon – non solo è la più grande della Slovenia, ma per un raggio di 300 chilometri è sicuramente la più importante nel suo genere.

Nel complesso la struttura si sviluppa su una superficie di 3.014 metri quadrati ed è il primo tassello del progetto di riqualificazione della Borovega Gozdicka, l’area verde compresa tra il centro della città e la Vojkova Cesta. Il recupero di quello che nelle intenzioni dell’amministrazione d’oltreconfine dovrà diventare il salotto buono di Nova Gorica costerà in tutto 788mila euro.

L’iter per la realizzazione dello skate-park è iniziato nel maggio dello scorso anno, mentre i lavori finanziati dal Comune e dalla Fondazione per lo sport sloveno sono partiti questo luglio per concludersi nei giorni scorsi. L’area è dotata anche di un impianto d’illuminazione che permetterà di organizzare manifestazioni nelle ore serali. A gestirla sarà l’ente pubblico per lo sport di Nova Gorica, mentre la promozione degli eventi e dei contest sarà affidata all’associazione sportiva Raketa. Oltre alla vasca principale - nella quale sono presenti difficoltà di ogni tipo (rampe, pipe, gradini…) -, lo skate-park può contare anche su una vasca più piccola e semplice adatta ai più piccoli e ai principianti.

Nonostante il freddo e le condizioni meteorologiche non ideali, l’inaugurazione di ieri ha richiamato appassionati di ogni età che, oltre alla gravità, hanno sfidato la pioggia e il cemento bagnato. Qualcuno ha anche esagerato ed è stato portato in ospedale in ambulanza. L’incidente (non grave) non ha in ogni caso guastato la festa animata dalla musica funk della “crew” friulana “Old inside sound”.

Nel ricordare il suo passato di skater, il presidente sloveno Pahor si è detto felice per i giovani perché ora hanno una struttura in grado di diventare un punto di riferimento per tutti. L’accesso alla pista è libero e gratuito e in questo modo il Comune di Nova Gorica spera di attirare in città un certo tipo di turismo legato allo sport.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:skategiovani

Riproduzione riservata © Il Piccolo