Mervic rilancia la ciclopedonale Sistiana-Duino

duino aurisina
Una pista ciclo pedonale parallela al tratto stradale che unisce Sistiana a Duino. È questa la proposta che arriva dal consigliere comunale di Duino Aurisina, Vladimiro Mervic (Lista per il Golfo), alla vigilia dell’estate post Covid.
«È da vent’anni che si parla di questo progetto – esordisce Mervic – e a maggior ragione oggi offrire ai turisti un motivo in più per venire nel nostro territorio mi sembra una buona idea. Si tratterebbe dell’azione più opportuna da attuare, in quanto unirebbe i due poli turistici più importanti del territorio». «Bisogna inoltre considerare – aggiunge – che decine di migliaia di visitatori, che annualmente percorrono il sentiero Rilke in una direzione, per ritornare al punto di partenza scelgono la “14”, che collega le due località, e questo percorso si svolge quasi interamente sulla strada asfaltata, a stretto contatto con le vetture che sfrecciano, superando spesso i limiti di velocità, creando una situazione di notevole pericolo». «Con l’allentamento delle misure anti Covid-19 – precisa Mervic – si è vista una notevole crescita della vendita di biciclette elettriche e non. Ciò significa che l’aumento del numero di cicli sulle strade sarà considerevole». «La realizzazione di una ciclabile pedonale – insiste – sarebbe un segnale molto positivo di ulteriore sviluppo del nostro turismo, basato negli ultimi anni su una considerevole parte di vacanzieri che ricercano nel contatto con la natura il senso della loro villeggiatura».
Con la deliberazione datata 11 maggio di quest’anno sono stati destinati alla realizzazione della ciclabile fra Duino e il Villaggio del Pescatore 194 mila euro. Una realizzazione che Mervic considera «utile, ma di importanza secondaria rispetto a quella che potrebbe collegare Duino e Sistiana, non solo dal punto di vista turistico, ma anche della sicurezza». –
Riproduzione riservata © Il Piccolo